
L’amore è solo questione di biologia
Sette ore per farti innamorare è una commedia italiana dove l’amore fa da protagonista. Un film di Giampaolo Morelli dove tra i protagonisti spicca...
ReWriters è una testata giornalistica digitale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. L’Associazione Culturale ReWriters ha la mission, attraverso la testata, di diffondere i principi del Manifesto ReWriters, rappresentato dal cultural brand ReWriters, marchio registrato di cui l’associazione e la startup sono le uniche licenziatarie.
Ogni giorno la testata apre con una copertina a firma dei più grandi fotografi e fotografe italiani (Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi) o con una vignetta del giorno, selezionata dall’illustratrice Ginevra Diletta Tonini Masella, curatrice del relativo contest, in collaborazione con Vauro, a cui partecipa, tra gli altri, anche Fabio Magnasciutti.
Gli articoli sono a firma di quasi un centinaio di blogger che sono aggregati per rubriche: Animali, Arts, Astrologia, Bambinə, Clubbing, Comics&Games, Diritti, integrazione, cooperazione, Europa, Food&Wine, Imprese e changemakers, Individuo e società, Libri, Moda, Musica, Pianeta, Post Feminism, Queer, Salute, Salute mentale, Satira, Sessualità, Sport, Sullo Schermo, Tecnologia & Web, Travel
Sette ore per farti innamorare è una commedia italiana dove l’amore fa da protagonista. Un film di Giampaolo Morelli dove tra i protagonisti spicca...
Un eremo scavato nella roccia vulcanica da raggiungere arrampicandosi su un sentiero quasi verticale.
Mostrami i tuoi occhi, dice. Sii vivo, basta solo questo. Zanele Muholi (Umlazi, 1972), attivisti visuali, fotografi e filmaker sudafricani che da oltre un...
Questi giorni di caldo afoso e soffocante sono giorni lenti, inesorabilmente lenti, per quelli che stanno a casa, soprattutto per quelli senza aria condizionata...
Premiato con Oscar e Golden Globe, nel 1946 Gaslight arriva al Festival di Cannes e in Italia (Angoscia). Remake di una pellicola dallo stesso...
Se il cinema italiano è ancora in grado di sorprendere e di meravigliarci lo si deve a una serie di cineasti curiosi, vivaci, con...
Uno dei miei peggiori incubi è quello di svegliarmi con la bocca chiusa. Non ricordo da quale filmaccio da adolescente ho assorbito questo incubo,...
L’ immagine di copertina è l’espressione grafica di un orgasmo, qui ne potete trovare centinaia, per ognuno potete ascoltare l’audio: il suono che sentite...
L’uomo ha scoperto molte cose, ma non sé stesso, da solo si è chiamato “Homo Sapiens”, ma la validità di questo autobattesimo non è...
Più o meno tutti gli amanti del fumetto\fumettisti hanno mosso i primi passi in questo mondo grazie al settimanale Topolino. Una tradizione tutta italiana,...
Non sempre quello che ci passa per la testa è vero. Ciò che la mente ci racconta è condizionato dai nostri bisogni più profondi e...
Fin dall’antichità, le città rappresentano il luogo della socialità per eccellenza. Esse costituiscono gli spazi in cui nascono e si sviluppano le dinamiche che...
Giungo a Stromboli il 20 giugno 2020 più o meno come tutti gli anni. Quest’anno però l’isola è diversa. Il vulcano è stato chiuso...
“Lo conobbi al Pireo. Ero andato al porto a imbarcarmi per Creta. Era quasi l’alba. Pioveva. Soffiava un forte scirocco, e gli spruzzi del...
Nel mondo della musica si dice che tu possa suonare bene Bach quando inizi ad avere i capelli bianchi. Questa settimana vi racconto la...
Nei due post precedenti ho evidenziato come lo scoppio della pandemia del Coronavirus,come altre epidemie (si pensi alla BSE, alla Salmonella DT 104, all’Escherichia...
La civiltà occidentale è priva di attività cerebrale da tanto tempo. Eppure continuano a crescerle i capelli. Questo suggestivo fenomeno decadente riguarda molti filosofi...
Il tema cruciale dei prossimi 50 anni sarà la nostra relazione con la Terra, un sistema fisico-chimico-biologico-sociale complesso, in perenne disequilibrio e alla ricerca...
RosGos altri non è che il nuovo progetto di Maurizio Vaiani, ex cantante dei Jenny’s Joke, formazione molto attiva nei primi anni Duemila. Edito...
Ho 42 anni e ho iniziato a scrivere di teatro quando ne avevo 33; mi diverte pensarmi adulto e giovane, contemporaneamente. Questi 9 anni,...
Ok, basta parlare di distribuzione e piattaforme streaming. Cosa ci appassiona veramente nel cinema? Opere e autori. Per rompere il ghiaccio ho optato per...
Una carica quasi animalesca, una forza espressiva sconvolgente, “una pianta selvatica […], un alberello cresciuto in una crepa dell’asfalto […] un essere che permane...
Nessuno ci avrebbe creduto fino a qualche mese fa, e invece, ecco l’oggetto di utilità più importante del nostro tempo: la mascherina (di cui...
Nei dettagli di un luogo si nasconde un certo tipo di fascino sensoriale che cattura i nostri sensi imprimendo nella nostra mente un’immagine indelebile....
Con l’inizio delle vacanze inizia uno dei tormentoni dell’estate: compiti sì o compiti no? E se sì, quanti? Quali? Quanto sono fortunati i ragazzi...
Quando mi hanno invitato ad ascoltare H.E.R. ho accolto la sfida che consideravo tale in quanto tendo a scrivere di qualcosa o qualcuno che...
La vita è caratterizzata da una serie di interconnessioni tra sistemi più o meno complessi, che collaborano continuamente tra di loro, così è nella...
Si è conclusa a fine giungo la prima parte, svolta interamente online, della XXII edizione dell’annuale Festival del Turismo Responsabile Italiano, unico nel suo...
Il bisturi incide la carne rivelando strati di tonalità rosa morbido, velocemente irrorate dal sangue. Il chirurgo tampona il taglio e pulisce il piede...
Un antico eremo scolpito e decorato da monaci cistercensi nel lontano XIII secolo.
Per una persona che ha sempre amato il suono dei motori, l’urlo dei vecchi motori di Formula 1, pensare che in futuro le automobili...
Esiste un vino che universalmente ha sedotto chiunque lo incontrasse. Senza distinzioni di sesso o di età. Il peggio o il meglio che anime...
Dopo essermi dedicato alla situazione delle sale cinematografiche nell’era del Covid, andiamo a dare un’occhiata all’altra parte della barricata. Sto ovviamente parlando delle piattaforme...
“Della lotta con te, come di bere quando ho sete, così ho desiderio”, scriveva Saffo. Negli scavi di Bam (Persia) sono stati ritrovati manoscritti...
Ripensavo a quando tra i banchi mi dicevano che le storie sono sempre le stesse, alla fine sono tutte l’Antigone, tutte l’Orestea, tutte Giulietta...
I mesi del Covid hanno portato con sé, oltre che un evidente blocco per ogni comparto dello spettacolo, anche la possibilità di una riflessione...
Di fronte a me i gamberetti fritti di Simi, quelli piccoli, croccanti che si mangiano tutti interi. Il sole sta tramontando dietro la collina...
Ci sono degli spettacoli naturali che, sebbene si ripetano ogni anno, non smettono mai di stupire, facendo sempre notizia. Celebre è la fioritura dei...
Ho deciso di richiamare in questo blog il titolo dello spettacolo di una mia cara amica, che vidi 13 anni fa in una piazzettina...