Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: uniqueness

Libri

L’eredità di Michela Murgia raccontata da sé stessa in “Ricordatemi come vi pare”

Michela Murgia nel suo ultimo libro post-mortem si racconta a cuore aperto, raccontando a tutto tondo la sua vita.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Queer

Intrecci queer e multispecie nell’era del Chthulucene: le “Storie delle Camille” di Donna Haraway

Intrecci queer e multispecie nell'era del Chthulucene: le "Storie delle Camille" di Donna Haraway. Una nuova discendenza umana e non umana.

Parentele selvagge Andrea Natan FeltrinBlog di Andrea Natan Feltrin
Post Feminism

“Senza comunità non c’è liberazione”: è nata la Casa delle donne di Firenze

E' nata alle Murate la Casa delle donne di Firenze: “Senza comunità non c’è liberazione” come dice l'attivista nera Audre Lorde.

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Imprese e changemakers

Cornell University: lo studio di Sapienza sul Manifesto ReWriters.it finanziato da ReWorld

Il primo studio italiano in grado di promuovere un indice di sostenibilità sociale per misurare il comportamento delle organizzazioni

Sostenibilità sociale ReworldBlog di Reworld
Vanessa Mendoza Cortes battaglia per i diritti riproduttivi
Post Feminism

Il coraggio di Vanessa Mendoza Cortés: denunciata per aver difeso i diritti delle donne

Cortés, incrollabile voce nell'attivismo per i diritti delle donne, denunciata per aver difeso i diritti delle donne, contro le ingiustizie

Pensieri e parole Sonia SuricoBlog di Sonia Surico
Tecnologia & Web VLOG

Intelligenza artificiale: utopia o distopia? Video intervista con Marco Maurizi

In questa video intervista, il filosofo e blogger, Marco Maurizi torna a parlarci di intelligenza artificiale, e di quella umana.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Diritti, integrazione, cooperazione Individuo e società

Studiare e votare non servono

Leggere per sapere, studiare per formarsi e infine leggere e studiare per votare. "La giornata di uno scrutatore" di Italo Calvino

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Salute mentale

“Corpi Ribelli”, un libro per liberarsi dalla dittatura del corpo

Il libro a cura dell’antropologa Giulia Paganelli racconta una ribellione, che altro non è se non un’affermazione del corpo.

Calorie Negative Maruska AlbertazziBlog di Maruska Albertazzi
Pianeta

Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero dalle armi nucleari

A Roma dal 21 marzo al 18 maggio la mostra Senzatomica promossa dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Sullo Schermo

“Rebel Cheer Squad” fa il suo lavoro su body positive, LGBTQIA+ e antibullismo

Una serie per adolescenti che racconta il nuovo mondo, dove l'autoaffermazione è il primo dei diritti

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Corpi e percezione, l’eterna complessità dell’essere con Enrico Pozzi

Affrontando anoressia, desiderio e metamorfosi corporea, Pozzi svela la complessità di un'entità che va oltre la sua manifestazione fisica.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Imprese e changemakers

Sostenibilità e ESG, il valore condiviso della trasformazione

Indici, certificazioni, assessment su sostenibilità e ESG: il rischio è ottenere analisi superficiali e non sistematiche

Sostenibilità sociale ReworldBlog di Reworld
Post Feminism

Attenzione al tone policing di Giorgia Meloni: un podcast per difendersi

Meloni e la testa sotto la giacca, il tone policing e la tattica di attacco verbale della Premier, il podcast Diverse Minds di Leyla Okhai.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Queer

Contro possessione, patriarcato e femminicidio: il potere trasformativo del poliamore

Focus sulla gelosia, possessione e patriarcato. Monogamia e poliamore. Il consiglio: "Multiamory podcast: Deconstructing Jealous"

Parentele selvagge Andrea Natan FeltrinBlog di Andrea Natan Feltrin
Arts

Maurits Cornelis Escher: il geniale artista olandese innamorato di Roma e dell’Italia

Visto il grande successo riscosso dalla mostra su Escher a Roma, a Palazzo Bonaparte, l'esposizione è prorogata fino al 5 maggio 2024.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Salute

Medicina di genere: nuove informazioni sul “ruolo” del cromosoma Y

Uno studio dimostra come il cromosoma maschile sia coinvolto nella risposta al danno del Dna, con importanti implicazioni per i tumori.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Sullo Schermo

“Luz”, una serie per grandi e bambin* che vi farà stare bene

"Luz - La luce del cuore". Integrazione, antirazzismo, accoglienza: la prima serie brasiliana Netflix per ragazz*.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Musica

“Animali da palcoscenico”, il nuovo disco dei Nobraino. Due chiacchiere con Kruger

Dopo otto anni esce il nuovo disco dei Nobraino. Due chiacchiere tra il serio e il faceto con Lorenzo Kruger.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Arts

Agostino Arrivabene è “l’indovino dei sogni”, a Milano alla Primo Marella Gallery

"L'Oniromante". Fino al 13 aprile a Milano, Agostino Arrivabene espone alla Primo Marella Gallery. Ritualità e magia tra dei e umani.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

I progetti dell’Associazione Arte Continua, intervista a Mario Cristiani

Arte Continua come spazio sociale. Mario Cristiani di Galleria Continua ci racconta alcuni dei progetti più significativi dell’Associazione

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts VLOG

Esposizione Virtuale: Esplorando la ReWriters Web Art Gallery con Rory Cappelli

La ReWriters Web Art Gallery rappresenta uno spazio digitale che ha lanciato artisti di spicco, abbracciando la diversità creativa.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Donne e maternità tra ostacoli e discriminazioni
Post Feminism

Il lavoro e la maternità: tra ostacoli e discriminazioni

Dimissioni femminili. Madri costrette ad abbandonare il lavoro. Il rapporto dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro

Pensieri e parole Sonia SuricoBlog di Sonia Surico
Libri

Il libro “La ribelle di Gaza”, un grido di libertà e speranza

Il ritratto di una giovane donna di Gaza refrattaria alle convenzioni. Il fondamentalismo di Hamas, la violenza dei bombardamenti israeliani.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Europa

ESG: a che punto sono le normative per i parametri 2030?

Quali aziende hanno l'obbligo di parametrarsi e quando? L'Agenda ONU 2030 parla chiaro: chi non si adegua resta fuori dai mercati

Sostenibilità sociale ReworldBlog di Reworld
Salute mentale VLOG

“Il coraggio di piacersi”, video intervista con Costanza Mignanelli

Vincere "il mostro" dell’anoressia. In questa video intervista Costanza Mignanelli racconta il suo calvario e il percorso di risalita.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Sullo Schermo

“Perfect Days”, luce e ombra nel film di Wim Wenders

"Perfect Days" è un film diverso. Un film fatto di luce e ombra. Il film diretto da Wim Wenders è stato presentato al festival di Cannes 2023

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Libri

“Cara Giulia”, fuori ora il libro di Gino Cecchettin

Ho finito adesso di leggerlo e sono in lacrime. Un appello potente a giovani, istituzioni e famiglie

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Il body shaming esiste ancora e non può più essere tollerato

Éve Gilles, Miss Francia 2024 giudicata "poco femminile" ed è subito body shaming sui social. Il libro "Voglio una vita a forma di me"

Diversity is inclusion Andrea CatizoneBlog di Andrea Catizone
CC BY 4.0 DEED Attribution 4.0 International i protagonisti di "Estranei": Andrew Scott e Paul Mescal
Sullo Schermo

“Estranei”, il film che esplora l’”aldidentro” delle persone LGBT+

"Estranei", il film di Andrew Haigh descrive con precisione chirurgica la lacerazione emotiva dei gay cresciuti negli anni ‘80.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Libri

Fellini e Rimini, alla ricerca del genio attraverso il reportage

Con "Fellini, Rimini e il sogno" la giornalista Stefania Parmeggiani ha scritto un libro senza tempo. Un cinema che non ci lascerà mai.

Storie ibride Rosa Maria Di NataleBlog di Rosa Maria Di Natale
Salute

Microtubuli cerebrali, libero arbitrio e coscienza

Penrose e Hameroff, nella loro Teoria (Orch-OR) suggeriscono che la coscienza sia un'onda quantistica che passa per i microtubuli cerebrali.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Animali

Modellare l’ambiente: come gli animali costruiscono la loro storia

Stephen Gould nel suo libro "La vita meravigliosa" rimarcava l'importanza di considerare l'evoluzione anche attraverso la storia.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Musica

I Pink Floyd sono un gruppo progressive? No

Psichedelia e art rock di cui il progressive è parte. Dove collocare i Pink Floyd? Il brano "Atom Heart Mother"

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Food&Wine

I rivoluzionari del vino. Icone che ne hanno fatto la storia

I rivoluzionari del vino. Molti di loro hanno creato vini icone, imperturbabili nel tempo. Il libro "Vino naturale per tutti" di Alice Feiring.

PASSALROSSO Gisella FuochiBlog di Gisella Fuochi
Imprese e changemakers VLOG

Sostenibilità Sociale: un’indagine chiave con Cristina Cenci di ReWorld

Cristina Cenci, antropologa e presidente di Reworld, offre un'analisi approfondita della sostenibilità sociale in Italia.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Sullo Schermo

Dune – Parte Due: economia e fede

Dune - Parte Due, un successo al box office. Al centro del film c'è la vicenda di Paul, unico superstite della stirpe Atreides.

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Sport

Parigi 2024. Per la prima volta parità di genere nel numero di atlet* alle Olimpiadi

Olimpiadi 2024, missione compiuta nella parità di genere sul numero atlet*. Il libro "Campionesse ribelli" racconta il percorso fin qui.

Sportivamente Monica RiccioBlog di Monica Riccio
Salute mentale

La settimana Lilla. A tu per tu con mio padre: otto anni dopo la vittoria sul “mostro”

In questa intervista mio padre, Ivo Mignanelli, racconta come la mia famiglia, come lui stesso, ha vissuto la mia anoressia.

Il coraggio di piacersi Costanza MignanelliBlog di Costanza Mignanelli
Tecnologia & Web

NY accusa Facebook e Instagram: 5 studi sull’uso dei social che ci aiuteranno a capire

Social. Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger, TikTok sarebbero state progettate per danneggiare la salute mentale dei giovani e rubare dati: 5 studi.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram