Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: cinema

"La trama fenicia" di Wes Anderson
Sullo Schermo

“La trama fenicia”: come Wes Anderson si parla da sopra

Il regista visionario di “Moonrise Kingdom” e “Gran Budapest Hotel” torna sul grande schermo con “La trama fenicia” ma manca qualcosa.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
"Queer" di Luca Guadagnino
Queer

“Queer”, Guadagnino prova il salto ma la pellicola precipita

Punti critici e tratti salienti del nuovo film di Luca Guadagnino. Il "Queer" di William Burroughs sul grande schermo.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Arts

Elvira Notari la prima donna regista e produttrice in Italia

"Elvira Notari 150". Fino alla fine di aprile sarà possibile vedere le sue opere in una speciale rassegna curata dal comune di Napoli.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Sullo Schermo

“Diamanti”, il capolavoro di Özpetek

"Diamanti", il capolavoro di Ferzan Ozpetek, è terzo in classifica al Box Office. Non è grande cinema ma una vera e propria opera d'arte.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
immagine del cortometraggio su Clelia Pellicano
Post Feminism

Clelia Romano Pellicano: una femminista del passato al Festival del Cinema di Venezia

I testi di Clelia Romano Pellicano, femminista del passato, hanno ispirato un cortometraggio premiato al Festival del Cinema di Venezia

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Sullo Schermo

The substance: un Dorian Gray ai tempi della cosmeticoressia

Nelle sale un body horror terrificante: “The substance” di Coralie Fargeat è una feroce critica alla società dell’eccessiva cura estetica.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri

Il mondo del cinema femminile raccontato da Siria Frate

Siria Frate con il libro "Cinema, femminile plurale" ci fa entrare nel mondo del cinema raccontando le registe dietro la macchina da presa

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

Nuova edizione di Visionarie a Roma: alle eretiche e a tutte le donne che osano

Dall'idea di Giuliana Aliberti, il festival femminista delle donne del cinema e dell'audiovisivo. Per trasformare l'immaginario.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sullo Schermo

L’81° Mostra del Cinema di Venezia: i film in concorso e le star di Hollywood

L’81° Mostra del Cinema di Venezia si sta rivelando un evento ricco di sorprese, dibattiti e grandi emozioni. I film in concorso

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Sullo Schermo

“L’innocenza”, Kore’eda ci racconta (con suspense) che i mostri siamo noi

Un film straordinario sulla pre-adolescenza di un bambino che ci fa riflettere che la verità non è mai una sola.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sullo Schermo

“Twisters”: il tornado cinematografico che sta travolgendo i cinema nord-americani

Twisters: il tornado cinematografico che sta travolgendo i cinema nord-americani ottenendo cifre da capogiro.

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
mani che emergono dal mare in tempesta
Sullo Schermo

Dostoevskij, la serie: un tuffo negli abissi dell’anima

Esce la nuova opera dei Fratelli D'Innocenzo, una metafora della difficoltà del mestiere di vivere. Dostoevskij, la serie

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Satira VLOG

La “rassegna” cinematografica estiva degli intellettuali di destra

Opinioni di un Clown - Estate. Giobbe Covatta nel suo video, ci racconta la "rassegna" cinematografica estiva degli intellettuali di destra.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Arts

Cinema d’iDEA, Cinema Donna

Spazio Scena a Roma ospiterà dal 16 al 21 giugno l’8a edizione del Festival Cinema d’iDEA – International Women’s Film Festival

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Eleonora Duse
Arts

Eleonora Duse: 100 anni dalla morte della divina

Eleonora Duse, sulla vita della più grande attrice italiana presto un biopic. Il centenario della morte tra gli anniversari UNESCO

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Back to Black
Sullo Schermo

Back to Black, in uscita l’ennesimo biopic

Back to Black, il film sulla vita di Amy Winehouse esce il 18 aprile. Di fronte all'ennesimo biopic viene da chiedersi se ne avevamo bisogno

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
La zona d'interesse
Sullo Schermo

“La zona d’interesse”, la pulizia della storia

La zona d'interesse, premio Oscar 2024, è un duro confronto con l'orrore dell'Olocausto. Pulire la storia come metafora paradossale.

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Tecnologia & Web VLOG

Intelligenza artificiale: utopia o distopia? Video intervista con Marco Maurizi

In questa video intervista, il filosofo e blogger, Marco Maurizi torna a parlarci di intelligenza artificiale, e di quella umana.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
American Fiction Foto da Orion Pictures
Sullo Schermo

“American Fiction”, raccontare una storia senza la morale

"American Fiction" è il lungometraggio diretto da Cord Jefferson, vincitore del premio miglior sceneggiatura non originale agli Oscar 2024

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Sullo Schermo

“Perfect Days”, luce e ombra nel film di Wim Wenders

"Perfect Days" è un film diverso. Un film fatto di luce e ombra. Il film diretto da Wim Wenders è stato presentato al festival di Cannes 2023

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
CC BY 4.0 DEED Attribution 4.0 International i protagonisti di "Estranei": Andrew Scott e Paul Mescal
Sullo Schermo

“Estranei”, il film che esplora l’”aldidentro” delle persone LGBT+

"Estranei", il film di Andrew Haigh descrive con precisione chirurgica la lacerazione emotiva dei gay cresciuti negli anni ‘80.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Sullo Schermo

Dune – Parte Due: economia e fede

Dune - Parte Due, un successo al box office. Al centro del film c'è la vicenda di Paul, unico superstite della stirpe Atreides.

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Sullo Schermo

Spoiler su Saltburn: la storia di un narcisista maligno manipolatore

Leggete solo se avete visto il film e commentate con spietatezza.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sullo Schermo

“Povere Creature”: Bella Baxter e la sovversione della sessualità patriarcale

Bella Baxter, interpretata da Emma Stone, in un autentico capolavoro cinematografico emblematico dell'intersezionalismo

Parentele selvagge Andrea Natan FeltrinBlog di Andrea Natan Feltrin
Foto di copertina utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay (grazie a Josemdelaa e No-longer-here)
Sullo Schermo

“Saltburn”, un manifesto queer inaspettato

Saltburn: un Manifesto Queer di identità e liberazione. ll film di Emerald Fennell esplora temi sociali e le relazioni in modo originale e innovativo.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Sullo Schermo

“La Chimera” di Alice Rohrwacher: tra libertà e autentico femminismo

Presentato al Festival di Cannes, Alice Rohrwacher ci regala un film di pace e libertà, introspezione e autentico femminismo.

Creative Corner Enrica AccascinaBlog di Enrica Accascina
cinema in tonalità rosa
Sullo Schermo

Legally Queer, la rivoluzione femminista nel cinema: da Dirty Dancing alle protagoniste del nuovo millennio

Dirty Dancing, La rivincita delle bionde e Barbie: tre giovani eroine femministe che raccontano l’esperienza dell’essere donna a modo proprio.

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Alla 18esima Festa del Cinema di Roma il docufilm per i 100 anni della nascita di Giorgio Albertazzi.
Arts

“Giorgio Albertazzi: il teatro è vita”: conversazione con Pino Strabioli

Alla 18esima Festa del Cinema di Roma il docufilm per i 100 anni della nascita di Giorgio Albertazzi. Ne parliamo con Pino Strabioli.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Salute

Rita Hayworth e la sua diagnosi di Alzheimer che fece luce sulla malattia

A pochi giorni dalla giornata mondiale dell'Alzheimer, il video 'Sway with me' per celebrare Rita Hayworth la cui vita fu stroncata dalla malattia.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Sullo Schermo

Tadzio di “Morte a Venezia” e Lady Oscar: due icone, la stessa ambigua bellezza

Un filo sottile lega le due icone apparentemente distanti di Tadzio e Lady Oscar, e ce lo rivela il biopic: “Il ragazzo più bello del mondo”.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Sullo Schermo VLOG

Festival Duemila30: tre corti imperdibili

Duemila30 è il festival internazionale di corti che si tiene a Milano per giovani cineasti sotto i 30 anni. Ecco i 3 corti che mi hanno colpita.

Chiedimi se… Margherita Fiengo PardiBlog di Margherita Fiengo Pardi
Europa

Barcellona: un’estate di cinema sotto alle stelle

Si preannuncia un'estate di cinema a Barcellona: la rassegna della sala Montjuìc, la serie di film Pantalla Pavellò e il festival Cinema Lliure a La Platja.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Sullo Schermo

Georges Perec, L’infra-ordinario: fare cinema con la scrittura

Arriva in Italia la nuova edizione de 'L'infra-ordinario' di Georges Perec. Vi presento lo scrittore che fa cinema con la penna, trasformando l'abituale in qualcosa meritevole di stupore.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Sullo Schermo

L’imperdibile ‘Call My Agent’ versione Italia

Se non l'avete già fatto, vi innamorerete di Call my Agent Italia: un più che riuscito remake della serie francese ma pieno di riferimenti alla cultura italiana.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Libri

L’indiscusso fascino di Francesca Bertini nel libro ‘L’ultima diva’ di Flaminia Marinaro

Il racconto della sua vita è scoppiettante e contraddittorio. Ecco la vera storia di una grande diva del cinema muto, Francesca Bertini, svelata da Flaminia Marinaro nel suo libro d'esordio.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Trovare la felicità nella casualità: vi presento Giulia Brambilla
Sullo Schermo

Giulia Brambilla e la sua serendipity: dallo sconforto ad una nuova opportunità con il drama Reset

Da laureata in giapponese a modella e attrice in Corea del Sud nel web drama 'Reset'. Giulia Brambilla ha 29 anni, è milanese e ha un brillante futuro che la aspetta.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Arts

“La stranezza” di Andò conferma che il cinema si nutre sempre più spesso di teatro

Da Roberto Andò a Sergio Rubini, da Mario Martone a Paolo Taviani, i registi consegnano alla forma stabile della pellicola l'origine del loro stesso terreno formativo.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Sullo Schermo

Il cinema iraniano: due film e un libro per capirne tutta l’inquietante bellezza

La capacità di indagare il tema della responsabilità morale e del senso di colpa. Questa è la forza del cinema iraniano.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
La vignetta del giorno

Woody

Vignetta di: Pepito Strozzapreti

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram