Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: poesia

Individuo e società VLOG

Poesia, la voce del confine. Video intervista con Michele Piramide

La poesia è un linguaggio che esplora i confini e li attraversa. Il suo valore: scrivere e riscrivere la nostra visione del mondo.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Libri

Il linguaggio poetico. Il divino parla in versi

Linguaggio e poesia. In "Versi a Dio", a cura di Davide Brullo, Antonio Spadaro e Nicola Crocetti, si esplora questa tensione poetica

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Individuo e società

La poetica della Supernova

La goccia di "La rossa goletta" di Sara Fruner e la mannaia di "Cucina vigliacca" di Stefano Tarquini. Deflagrazione di una Supernova

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Libri

“Poesia da parati”. Gli occhi di Viola Nocenzi

Poesie benedette da Alessandro Bergonzoni. Le poesie dei cinque sensi della cantautrice al suo debutto letterario.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Arts

“Bello mondo. Improvvisazione a tre voci”. Il suono della poesia al Romaeuropa Festival 2024

Il suono della poesia di Mariangela Gualtieri con Uri Caine e Paolo Fresu al Romaeuropa Festival 2024. Il 24 settembre al Teatro Argentina

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Arts

Fotografia e poesia per Antinoo. Intervista agli autori

Claudia Quintieri con il suo libro di poesia "Accendi una finestra" e le fotografie di Roberto Vignoli in mostra a Roma fino al 25 luglio.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Musica

Le canzoni sono poesie? Un mio ricordo personale di Edoardo Bennato

Una delle cose che mi piacevano da ragazzo dei testi di Bennato era proprio che non li capivo. In "Ci sei riuscita" un intero mondo

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Libri

Incontro con la poesia di Hassan Najmi

A Rabat in Marocco ho conosciuto uno dei maggiori poeti marocchini, Hassan Najmi. I libri "In disparte e altre poesie" e "L'idea del fiume"

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Bambinə

La poesia e la fiaba. La poesia in fiaba, la fiaba in poesia

"Alfabeto delle fiabe" e "In mezzo alla fiaba", due raccolte poetiche straordinarie, il mondo della fiaba classica e della poesia.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Libri

“La specie storta”. Dialogando con Giorgiomaria Cornelio

Il libro "La specie storta" è quasi una dichiarazione di intenti non solo letterari ma a mio avviso esistenziali. Una sorta di manifesto.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Libri

Thomas, il poeta inquieto. Dialogando con Emiliano Sciuba

"Poesie inedite" di Dylan Thomas. Un intenso dialogo con il curatore del volume, Emiliano Sciuba. L'onirica visione Thomasiana.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Trova la felicità illuminando le parole che ti parlano: il Caviardage
Libri

Trova la felicità illuminando le parole che ti parlano: il “Caviardage”

Ciò di cui avreste bisogno è di fare luce nei pensieri, ma non riuscite a trovare le parole? Il metodo Caviardage può fare al caso vostro.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
(Valentina Furlotti, Parco Ducale, Ottobre 2022_ Photo by Fabio Furlotti)
Libri

Brillano le “Fosforescenze” della storia nella poesia di Valentina Furlotti

Originale raccolta edita da Interno Libri. Versi che raccontano i fulgori del quotidiano tra amori, medicina e scienza.

Storie ibride Rosa Maria Di NataleBlog di Rosa Maria Di Natale
Il poeta, la poesia.
Arts

Dialogo poetico, il poeta, la poesia. Io, Don Chisciotte

Conversazioni con le voci della poesia italiana. Giovanni Ibello vive e lavora a Reggio Emilia. Direttore della rivista Atelier, cura una rubrica di traduzioni poetiche.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Musica

Figli del vento: conversazione con Wepro

L'intervista a Wepro ci fa scoprire l'affascinante ambiguità di un artista la cui musica non può dirsi né vecchia né nuova.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Arts

Alla Fondazione Malvina Menegaz del borgo di Castelbasso le opere di Enzo Cucchi

Fino al 27 agosto la Fondazione Malvina Menegaz espone una serie di opere di Enzo Cucchi degli ultimi 10 anni: preziose e poco indagate.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Rumi Crippa e il suo magico storytelling: a Manciano dal 1 al 6 agosto

Al Festival "A veglia, teatro del Baratto" di Manciano Rumi Crippa propone il suo laboratorio di scrittura poetica. Portatevi una sedia e qualcosa da barattare.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Bambinə

“Le canzonine” di Enrico Gabrielli: il vinile in edizione limitata dedicato ai bambini

Enrico Gabrielli, nel primo album da solista, scrive brani per i più piccoli, unendo la grande esperienza di musicista a quella di papà.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
Arts

ARGINI il primo festival di poesia e letteratura by Read(Y): a Roma dal 16 giugno

Argini: le nuove diramazioni del pensiero. Dal 16 giugno fino al 28 luglio per raccontare la poesia tra le mura di paura di questa città.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Arts

Il resto di niente: annegare nell’universo femminile

Un film su Eleonora de Fonseca Pimentel, una raccolta di poesie di Silvia Bre, e la voce di Gabriella di Capua per muovere i passi nell'universo femminile.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Arts

Poesia e comicità: Laura De Marchi a Roma con ‘Comici Poetici’

In scena il 7 maggio a Roma il format 'Comici Poetici': per una comicità scaltra e imprevedibile. Ce lo racconta Laura De Marchi.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

La scalata del poeta: intervista a Mattia Tarantino

A ruota del verso tra le tappe del vuoto: incontro il poeta Mattia Tarantino per farmi spiegare la profondità del solco della sua penna.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Libri

Due raccolte di poesie per rileggere Winnie Puh attraverso la stessa penna

Prima e dopo il celebre romanzo, Alan Alexander Milne scrisse 2 raccolte di poesie. Vi racconto Winnie Puh come non l'avete mai letto.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Giovanna Vivinetto e le sue due raccolte di poesia
Libri

Giovanna Cristina Vivinetto: quando la poesia è corpo vivo

La silloge "Dolore minimo" di Giovanna Vivinetto, è un diario della transizione, e ha ispirato la serie “Prisma” di Amazon Prime. Mentre “Dove non siamo stati”, sortisce lo stesso effetto di un romanzo familiare. Ma in versi.

Storie ibride Rosa Maria Di NataleBlog di Rosa Maria Di Natale
Arts

Imogen Kusch ci racconta la sua idea di teatro e il suo ultimo spettacolo

Una compagnia internazionale per parlare di zii e nipoti nello spettacolo di Imogen Kusch in scena a Roma fino al 2 aprile. L'intervista alla regista.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
La vignetta del giorno

Quant’è bella giovinezza

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Arts

Versi senza argini: ecco la poesia social

I nostri tempi interiori urlati sui muri e nei social. E' la poesia virale di Er Pinto, Lorenzo e Martina, poesia che lascia senza fiato.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Libri

‘Inverni’, le poesie sfavillanti di Andrea Castrovinci Zenna

I versi di Castrovinci Zenna sfavillano, accendono gli inverni, in un cromatismo che si fa strumento di narrazione. Diario di un lutto in versi.

Corpo Libro Noemi De LisiBlog di Noemi De Lisi
Musica

“Xenoverso”: Rancore, in pieno tour, ci apre gli occhi

Xenoverso è un lavoro di riscrittura, a partire dal titolo che esplora le possibilità dell'inclassificabile. Il nuovo manifesto del rapper Rancore viaggia tra realtà e fantasia.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Libri

‘Occhio ladro’: fotografia e poesia per guardare oltre la forma delle cose

In 'Occhio ladro' il percorso fotografico di Massimiliano Tappari e la poesia di Chiara Carminati ci mostrano come lo sguardo può rubare forme e colori e farsi narrazione.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
Musica

‘E invece non finisce mai’: tributo di Paolo Marrone e Massimo Germini a Roberto Vecchioni

S'intitola così il disco che rilegge Roberto Vecchioni con un'aura maledettamente poetica. Un lavoro imperdibile per chi vuole ritrovare tutta la disperazione e la fantasia del professore.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Libri

La mistica d’amore di Giovanni Lindo Ferretti

Il recente endorsement di Giovanni Lindo Ferretti per Giorgia Meloni e il suo libro, appena pubblicato, che è già diventato un caso letterario italiano.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Arts

Il rumore del lutto: intervista a Maria Angela Gelati e Marco Pipitone

Fino al 2 novembre il festival "Il rumore del lutto" è un progetto artistico che girerà in varie città italiane per far dialogare vita e morte in modo trasversale e interdisciplinare.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Queer VLOG

La rappresentatività delle donne transgender nel cinema: 2 film speciali

La scarsa rappresentatività delle donne transgender nel cinema va superata per costruire un immaginario più inclusivo. Due registi fanno da pionieri in questa direzione.

Personal Margò Margò PaciottiBlog di Margò Paciotti
La vignetta del giorno

L’amore è il tuo sangue, non altro

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Tecnologia & Web

L’intelligenza artificiale può mostrarci la poesia? T.S. Eliot visto da Midjourney

Midjourney è il fenomeno del momento nel mondo dell’illustrazione. Si tratta di un sistema di intelligenza artificiale che, inserendo un gruppo di parole, produce nel giro di pochi secondi una serie di immagini che costituiscono la rappresentazione visuale dell’input testuale.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Arts

La grazia di Mariangela Melato: il film su Alda Merini per ricordarla

Mariangela Melato, la Decima Musa che manca al cinema, al teatro e all'Italia. La ricordiamo con il docufilm girato in presa diretta nella casa di Alda Merini.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Arts

Sillabario Pasolini: intervista a Silvia Mirabelli

Un'opera magmatica, densa, ora analitica ed ora poetica. Questo è Sillabario Pasolini, in scena dall'11 settembre al festival Agorà di Roma.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

La notte secondo Annamaria Ajmone: a luglio al Festival di Santarcangelo

Coreografa e danzatrice, Annamaria Ajmone esplora il nostro rapporto con gli animali selvatici. Uno spettacolo insolito e affascinante dall'8 al 10 luglio.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram