Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Individuo e società

Individuo e società

Da Margherita Buy a Valeria Golino, da Teresa Ciabatti a Elly Schlein: le donne del ReWriters fest.

E poi Nadia Terranova, Francesca Cavallo, Paola Di Nicola, Teresa Cinque, Giulia Ananìa e tante altre, insieme per i 16 punti del Manifesto ReWriters.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Individuo e società

Dopo Giorgia e Elodie, anche Bertè contro la Meloni: il 25 settembre andate a votare!

Il vecchio asse Berlusconi, Meloni, Salvini ci ha portato al tracollo finanziario. Ma il motivo per cui non bisogna votare Giorgia Meloni è un altro.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Copertina del libro: La società della performance, come uscire dalla caverna. Edito da Tlon Edizioni
Individuo e società

‘La società della performance’: un progetto editoriale che ci aiuta a uscire dalla morsa del lavoro

Un testo per capire e approfondire in maniera trasversale il rapporto tra lavoro, diritti e status sociale: "La società della performance" e il diritto di azzerare la produttività per (almeno) due settimane l’anno.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Individuo e società

La sentenza di ‘non’ stupro dello scorso marzo e la vittima fantasma

E' possibile che in una sentenza di stupro la vittima non compaia? Sì, accade. Ecco la storia di una sentenza in cui la protagonista è assente.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Individuo e società

La riscossa del cisgender: il top della satira in difesa del maschio bianco etero giovane e sano

Considerando il notevole successo di audience quando si tocca l'argomento del maschio cisgender, si capisce quanto ci fosse bisogno di questa nuova religione contemporanea, il murgianesimo.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Isabella Ragonese interpreta Marta, lavoratrice precaria in un call center
Individuo e società

Salario minimo: da ‘Tutta la vita davanti’ all’ultima Direttiva Europea, l’opportunità per accrescere il dibattito sul lavoro in Italia (e arrivare a una conclusione)

Con l’approvazione della Direttiva Europea sul Salario Minimo il 7 giugno 2022, si aprono nuovi scenari per il sistema lavoro italiano: l’introduzione di una soglia base non è obbligatoria, ma è tempo di costruire un dibattito

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Individuo e società VLOG

Dalla narrativa un aiuto alla coscienza nazionale: Mussolini raccontato da un premio Strega

Affinché uno scritto sia romanzo occorre un linguaggio vitale. Come il capolavoro di Antonio Scurati dedicato a Mussolini. Ve ne svelo tutta la forza narrativa.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
edificio che ospita la Commisione Europea
Individuo e società

Reddito di base incondizionato: fino al 25 giugno per firmare a favore

La raccolta firme scade il 25 giugno. Vediamo cos’è il reddito di base incondizionato, perché viene proposto e come potrebbe funzionare nella pratica.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Una delle locandine del film Yes Man con Jim Carrey
Individuo e società

La Yolo Economy? Non sempre è come la raccontano. Il film “Yes Man” per capirla meglio

Riprendiamo la commedia del 2008 con Jim Carrey per approfondire il fenomeno professionale in continua evoluzione “You only live once”, in italiano “si vive una volta sola”

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Individuo e società

‘L’idiota’ di Dostoevskij e ‘La grande bellezza’ di Sorrentino per capire cos’è la bellezza

Dostoevskij e Sorrentino ci aiutano ad interrogarci sul senso della bellezza, quella che fa emergere il lato più sublime del nostro animo.

Nessuno è imperfetto Luca TrapaneseBlog di Luca Trapanese
Individuo e società

La gender-inclusion nel mondo del lavoro: perché investire e perché non è ancora una priorità?

A che punto siamo arrivati con la gender-inclusion e perché siamo lontani dal colmare questo gap. Ecco i dati aggiornati e un paio di letture imperdibili.

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

L’assenza di limiti il nostro limite più grande: ecco perché leggere ‘La libertà che non libera’

Gli ultimi episodi misogini di una mediocre televisione invitano a una riflessione su una cultura della libertà che nega il valore del limite.

Free From Fear Barbara MasiniBlog di Barbara Masini
Individuo e società VLOG

Guerra: cosa dice la scienza. La logica della potenza spiegata con Tucidide

È alla storia che dobbiamo guardare – oggi più che mai – per capire la guerra di oggi. La storia è il grande laboratorio delle scienze umane.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Individuo e società

‘Lo faccio per me’ di Stefania Andreoli: per capire la legge e le sfide di essere madri e lavoratrici

Dopo le parole dell’imprenditrice Elisabetta Franchi e le polemiche che hanno scatenato, proviamo a sgombrare il campo da dubbi, stereotipi e luoghi comuni e fare chiarezza sulla condizione delle lavoratrici.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Individuo e società

Il romanzo di John Green e il film di Marco Simon Puccioni per capire la bellezza delle vite imperfette

Un'energia inspiegabile: è quella che ci spinge ad amare nonostante tutto, nonostante le imperfezioni. Anzi direi grazie alle imperfezioni, che ci rendono autentici ed unici.

Nessuno è imperfetto Luca TrapaneseBlog di Luca Trapanese
Individuo e società

Il Ted Talk di Oscar Schwartz per affrontare la questione etica dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è in grado di porre nuove domande sull’essenza dell’arte e persino sulla definizione del concetto di umano: è quanto emerge dal TED Talk 'Can a computer write poetry?' di Oscar Schwartz.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Individuo e società

‘Incompiuti’: un uomo e una donna oggi in podcast

Sincerità, visceralità, autenticità sono le parole chiave del podcast 'Incompiuti'. Opera letteraria in forma epistolare di Sara Root e Daniele Casolino ascoltabile a puntate con uscita bisettimanale su Spotify.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Individuo e società

Magdalene e Philomena: due donne, due film per raccontare il dramma delle ragazze perdute

Lavoratrici dimenticate. Ragazze recluse ingiustamente, vittime di un sistema corrotto e insensibile. Stephen Frears e Peter Mullan ce le ricordano in due film.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Individuo e società

Guardare il Concertone con i figli e capire che di morti sul lavoro bisogna parlare sempre: gli ultimi dati Inail

Secondo gli ultimi dati dell'Inail dall'inizio del 2022 ci sono quasi 2 morti al giorno sul luogo di lavoro. Ecco perché è importante parlarne. Anche con i propri figli.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Individuo e società

Lavorare meno, lavorare smart: i cambiamenti che ci aspettano secondo Domenico De Masi

Un libro, uno studio e un intervento al Giffoni Film Festival per capire il pensiero del sociologo e professore emerito di Sociologia del Lavoro presso l’Università “Sapienza” di Roma sul lavoro che verrà.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Individuo e società

Vietato invecchiare: dai miei diari inediti al podcast di Francesca Barra

Rileggere i miai diari del 1999 mi fa venire in mente la crisi dei 40, in cui ti pare troppo tardi o troppo presto per qualsiasi cambiamento radicale, a cui si aspira a 360 gradi.

AGELESS Lidia RaveraBlog di Lidia Ravera
diversity media
Individuo e società

Quanto sono inclusivi i media? Lo svela il Diversity Media Report 2022

I Diversity Media Awards sono gli Oscar dell'inclusione. Il Diversity Media Report '22 ci dirà come e quanto viene raccontata la diversità sui media tradizionali e digitali. Ecco come votare.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Individuo e società

Nasce la Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini: ma esprime davvero i valori della Resistenza?

Il Senato ha appena approvato la proposta di legge per istituire la giornata nazionale della memoria degli Alpini. Ma è davvero il modo giusto per ribadire i valori democratici e antifascisti della nostra Repubblica?

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Best workplaces Italia: classifica 2022
Individuo e società

Aziende dove è bello lavorare: Great Place To Work presenta la classifica Best Workplaces Italia

Pubblicata il 31 marzo la classifica delle realtà aziendali più attente al benessere dei lavoratori in Italia secondo Great Place To Work. Ecco dove si lavora meglio.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Individuo e società

I sette soldati russi e i sette giovani ucraini nella guerra dei 2 Vladimiro

Vi lascio una canzone che sta ancora cercando la sua musica, ma le parole ci sono tutte. Narra dell'incontro tra sette soldati russi morti e sette ragazzi ucraini. In Paradiso.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
Individuo e società

Smart working e nuove regolamentazioni: il TEDx di Arianna Visentini racconta l’unico modo di lavorare possibile

A maggio la Camera discuterà il Testo Unico sul Lavoro Agile: e intanto a far luce sullo smart working è Arianna Visentini. Perché un'altra impostazione di vita è possibile.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Individuo e società VLOG

“Tutti bravi genitori”: da questo saggio traggo la mia personale linea guida

Parafrasando Oscar Wilde potremmo dire che il genitore ideale resta senza figli. Perché il problema è che "come la fai la sbagli". E' una condanna.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Groundhog Day movie
Individuo e società

Le dimissioni volontarie aumentano: è la Great Resignation documentata dagli ultimi dati. Fenomeno contestualizzato dal film ‘Ricomincio da capo’

Mollare tutto e cambiare vita: succede nel film con Andie Mac Dowell e Bill Murray, nel remake italiano con Albanese, e nella vita reale. Ecco i dati del ufficio di statistica Usa e del Ministero del lavoro italiano.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Individuo e società

La guerra dei 2 Vladimiro e L’Europa. Due saggi ci anticipano il futuro. E non è rosa…

La guerra d'Ucraina ci pone davanti a un quesito importante circa il nostro futuro: come cambia il rapporto tra Europa e guerra. Le risposte sono preoccupanti.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Federica Granai sul posto di lavoro
Individuo e società

Federica Granai, assunta incinta. Una storia vera che riscrive all’italiana il film di Muccino ‘La ricerca della felicità’

'La ricerca della felicità' è uno spaccato di difficoltà genitoriali e lavorative che Federica Granai volge in positivo con la sua esperienza presso VoipVoce.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Individuo e società

Yolo Economy: come la pandemia ha riprogrammato le prospettive delle giovani generazioni

Il nuovo mantra all’insegna del “si vive una volta sola” sta cambiando il modo di vivere e di lavorare di Millennial e Generazione Z. E' la Yolo Economy.

R3START BPressBlog di BPress
fasciatoio nel bagno degli uomini
Individuo e società

Perchè i fasciatoi sono (quasi) sempre nel bagno delle donne?

Se i fasciatoi sono nel bagno delle donne, come fa un papà a cambiare i figl*? La campagna #iocambio e un libro per capire il problema e fare sentire la nostra voce.

BAR PAPÀ Patrizio CossaBlog di Patrizio Cossa
Individuo e società

Reinventare la girlhood: da Mattel a GoldieBlox i giocattoli che ispirano le bambine ad emanciparsi

L'ultima Barbie della serie Shero veste i panni di una giornalista afroamericana del secolo scorso. Per una girlhood potenziata.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Congedo di Paternità
Individuo e società

Aumentiamo il congedo di paternità: la petizione di Bar Papà

Firmare la petizione per portare il congedo di paternità dagli attuali 10 giorni a 3 mesi è una lotta di tutti per tutti: per far ripartire l'economia, la famiglia e l'amore.

BAR PAPÀ Patrizio CossaBlog di Patrizio Cossa
Individuo e società

Il Papa “cani e gatti occupano il posto dei figli”: a smentirlo i dati Eurispes e l’Ospedale Bambin Gesù

Il 32mo Rapporto dell'Eurispes dimostra che ad avere animali domestici sono soprattutto i monogenitori con figli e le coppie con figli. Il Papa smentito dalle statistiche.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Individuo e società

La Nineties Nostalgia: un libro e qualche spunto per capire perché guardare al passato ci fa affrontare meglio il futuro

Dal ritorno dei vinili e dei walkman fino al restyling del marsupio e degli skinny jeans, ecco perché abbiamo nostalgia degli anni '90.

R3START BPressBlog di BPress
Immagine di una vecchia porta con un buco della serratura dal quale guardare il resto del mondo
Individuo e società

Linguaggio ampio: sette spunti (più uno) per allargare il campo

Perché non proviamo ad andare oltre la narrazione prevalente sul linguaggio inclusivo? Ecco otto letture smart per capirne di più.

Terra Incognita Vera GhenoBlog di Vera Gheno
Individuo e società

Facciamo di tutto per rimanere giovani mentre parte del mondo lotta per poter invecchiare: da Emergency alle nuove tendenze ageless

Dall'hair positivity all'ageless, dai corridoi tra generazioni alle cougar vs GILF, il punto è il diritto di invecchiare.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Gli stereotipi hanno le ore contate: la fluidità sessuale e anagrafica nell’arte e nel quotidiano

Dall'ultimo romanzo di Kent Haruf al cortometraggio 'Dites oui' fino al romanzo di Lidia Ravera 'Il terzo tempo' ecco perché gli stereotipi sono destinati a scomparire.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram