Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Individuo e società

Individuo e società

Facciamo di tutto per rimanere giovani mentre parte del mondo lotta per poter invecchiare: da Emergency alle nuove tendenze ageless

Dall'hair positivity all'ageless, dai corridoi tra generazioni alle cougar vs GILF, il punto è il diritto di invecchiare.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Gli stereotipi hanno le ore contate: la fluidità sessuale e anagrafica nell’arte e nel quotidiano

Dall'ultimo romanzo di Kent Haruf al cortometraggio 'Dites oui' fino al romanzo di Lidia Ravera 'Il terzo tempo' ecco perché gli stereotipi sono destinati a scomparire.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
shilouette-bambini-per-mano
Individuo e società

13 novembre, Giornata della gentilezza: l’effetto-boomerang nel video di Life Vest Inside e l’importanza dell’ascolto, da John Lennon a Dante

Parlami: ti ascolto. Per la giornata della gentilezza, che ricorre sabato 13 novembre, riscopriamo l'importanza dell'ascolto attivo.

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
Individuo e società

La scelta di Annie: al cinema con Lidia Ravera, per parlare del rapporto tra età e scelte

Quanto difficili sono le nostre scelte? E' una giovane donna a pormi il quesito. Nella vita noi crediamo di scegliere, ma invece domina il caso.

AGELESS Lidia RaveraBlog di Lidia Ravera
Individuo e società

Generazione changemaker: affrettatevi, la call chiude il 19 novembre

L'Agenzia Nazionale per i giovani e Ashoka cercano giovani changemaker motivati a cambiare le cose per il bene di tutti. I requisiti? Empatia, coraggio e indole visionaria.

I BAMBINI SONO PERSONE SERIE Danilo CasertanoBlog di Danilo Casertano
Individuo e società

La società civile si alza in piedi e dice basta: tuttə insieme al ReWriters fest. per piantare il primo seme della rivoluzione valoriale del nostro Manifesto e costruire l’agenda delle prossime azioni

Una festa con musica, letteratura, arte contemporanea, performance, show, dj set, enogastronomia e tanti ospiti: Max Gazzè, Drusilla Foer, Nancy Brilli, Greg, Luca Barbarossa e tanti altri.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Un’estate ageless alle Eolie e “Isole”, l’episodio di Caro Diario con un Nanni Moretti al top

In una società senza barriere tra generazioni, quale sarebbe quella che vince la coppa della generosità? Nanni Moretti se lo chiede, ma la risposta la trovo io.

AGELESS Lidia RaveraBlog di Lidia Ravera
Individuo e società

Eragon di Christopher Paolini ci aiuta a smontare il pregiudizio sull’anagrafica e a creare una società ageless

L'età è un dato personale tra i più sensibili. Rispettarlo non ha a che fare con la paura di invecchiare ma con la privacy. Tracciare l'età per definire una persona o le sue azioni è pregiudiziale e stupido. Occorre trasformare anche questo stereotipo.

AGELESS Lidia RaveraBlog di Lidia Ravera
Individuo e società

Il dilemma è audiolibri o podcast? Vi propongo quelli da portarvi in vacanza

Voci e storie che arricchiscono le nostre giornate, ci intrattengono e ci aiutano a rilassarci. Ecco i podcast, gli audiolibri e gli appuntamenti imperdibili dell'estate.

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

Manifesto per una società senza barriere anagrafiche: 8 testimonianze e un film

Ageless significa "senza età", non è una negazione del tempo ma un modo di far comunicare le diverse stagioni della vita tra loro: Lidia Ravera lancia un Manifesto.

AGELESS Lidia RaveraBlog di Lidia Ravera
Individuo e società

Gender Trouble di Judith Butler: un libro da recuperare alla luce dei cambiamenti inclusivi della nuova lingua ibrida

Occorre ripensare la nostra lingua, renderla ibrida, fluida, aprendola a parole-macedonia, neologismi, mescolanze e contaminazioni.

Lessico sentimentale Massimo ArcangeliBlog di Massimo Arcangeli
Individuo e società

Soft skills: ecco i corsi (e le serie tv) per potenziarle. Dedicato ai giovani e non solo

Dalla comunicazione al problem solving vediamo quali sono le soft skills più richieste oggi e come fare per potenziarle, in modo originale e divertente.

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

L’educazione sessuale affidata a un libro: “Making of love” sarà la nostra sex education?

L'educazione sessuale è obbligatoria in quasi tutti i paesi dell'Unione europea. In Italia è ancora un tabù, che un libro vuole scardinare.

La scuola a tempo vuoto Matteo BianchiniBlog di Matteo Bianchini
Individuo e società

Dal gioco alla gamification, parola ‘magica’ del 2021, per trasformare il gioco in quello che gioco non è

Il termine Gamification compare già nel 2008 ma solo oggi esplode come trend trasversale toccando molti campi d'applicazione. Il gioco si fa serio.

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

Quando un brand porta avanti la battaglia di women empowering. Per ascelle pelose, e non solo…

Da circa quattro anni Adidas ha sposato un'idea di sdoganamento della donna dai canoni estetici precostituiti da tempo. Un brand che sceglie l'imperfezione.

Creative Corner Enrica AccascinaBlog di Enrica Accascina
Individuo e società

A lezione da Dante per capire la differenza tra superbia e protervia, con un po’ di graphic novel

Nessuno meglio di Dante può aiutarci a capire il senso di queste parole antiche eppure moderne, superbia e protervia, difficili da sostituire con sinonimi altrettanto efficaci.

Lessico sentimentale Massimo ArcangeliBlog di Massimo Arcangeli
Individuo e società

Pandemie e Psicoanalisi. Una mostra al Freud Museum di Londra

Al via, il 19 maggio al Freud Museum una mostra dedicata al tema dell'isolamento durante la pandemia. Attraverso il dramma di Sigmund Freud al tempo della spagnola.

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Individuo e società

Il Picco del Monte Stupido e l’Effetto Dunning-Kruger

L'incompetente tende spesso a sovrastimare le proprie capacità. Tradotto: lo sciocco si ritiene saggio. E' l'effetto Dunning-Kruger.

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Individuo e società

Il rapporto (anche conflittuale) con la nostra spiritualità in quest’epoca buia: del buddismo e altre riflessioni

Una storia d'amore biografica con il buddismo, utile strumento per affrontare la grande sfida che ci sta ponendo la contemporaneità.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Leader si nasce o si diventa? La leadership raccontata da chi ne capisce

Empatia, coraggio, lungimiranza, carisma sono solo alcune parole chiave per tracciare l'identikit dei nuovi leader.

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

Bliss, il perturbante. Il nuovo film di Mike Cahill indaga i misteri della psiche umana

Da un incontro perturbante tra Greg ed Isabel comincia un viaggio in cui si perdono i confini tra verità e finzione.

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Individuo e società

“The World Deserves Witnesses“, la campagna del brand che ha fatto la storia della fotografia

In un mondo di influencer dal click facile, con questa campagna Leica sottolinea che la bellezza ha bisogno di più testimoni e meno testimonial.

Creative Corner Enrica AccascinaBlog di Enrica Accascina
Individuo e società

Un progetto d’amore su cui poi si cambia idea: che succede se il tutto riguarda un embrione?

La sentenza del tribunale di S. Maria Capua a Vetere dei giorni scorsi ha fatto molto discutere: un uomo costretto a diventare padre del figlio nato da un embrione crioconservato prima che il suo matrimonio si sfasciasse.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

“Hey food industry, show us your numbers”: è il claim di una vincente campagna di consumer empowerment

Quando una campagna di comunicazione è solo l’inizio di un cambiamento reale. Perché prima di comunicare qualcosa bisogna essere qualcosa

Creative Corner Enrica AccascinaBlog di Enrica Accascina
Individuo e società

Se fare scuola all’aperto diventa un reato

Quando il sistema scolastico sospende un insegnante perché porta i ragazzi fuori a fare lezione allora vuol dire che è ora di cambiare. Perché siamo alla frutta.

La scuola a tempo vuoto Matteo BianchiniBlog di Matteo Bianchini
Individuo e società

Ripartire dalla voce con Clubhouse, il social network che fa proseliti

Clubhouse è il nuovo social network, solo audio, nato ad aprile 2020, che cresce di 500.000 utenti al giorno. Come funziona, perché mi piace e qual è il suo punto debole.

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

Questi tempi bui ci costringono a interrogarci sulla paura. Noi lo facciamo attraverso l’etimologia. E un libro di Erica Jong

Un viaggio all'interno dell'etimologia e del significato più profondo della parola "paura" a partire dalla visione di Erica Jong.

Lessico sentimentale Massimo ArcangeliBlog di Massimo Arcangeli
Individuo e società

Ripartire dalla comunicazione: previsioni e trend per il 2021

Il 2020 ci ha cambiati per sempre, anche nei programmi di marketing e comunicazione. Ecco quali saranno i macro trend nel prossimo futuro.

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

La Regina degli Scacchi: vi diciamo quello che altre recensioni non vi hanno detto. “Ma tu cosa vuoi?”

Il tema della serie televisiva La Regina degli Scacchi è la dipendenza, ma quello che fa procedere la trama è l'unico vero motore della vita, il desiderio.

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Individuo e società

Il calore di un saluto: una questione di empatia, rispetto e accoglienza. A cosa serve e perché ci manca

Il saluto non fa più parte dei nostri gesti. Viviamo un gelo relazionale che ci fa male. Due libri per capirne l'importanza nell'attesa di tornare a salutarci.

La scuola a tempo vuoto Matteo BianchiniBlog di Matteo Bianchini
Individuo e società

Il rapporto genitori-figli in era Covid: un film e un libro per trasformare la depressione in opportunità

Genitori sperduti di fronte alla pandemia: come aiutare i propri figli? Un modo per usare questa depressione c'è e si chiama responsabilità.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Furio e Mister Brain: L’emozione della rabbia nei bambini. Ce lo spiega un libro

Che cosa sono le emozioni? Il libro di Simona Masneri "Uffa che rabbia!" lo spiega ai bambini ambientando una storia fantastica nella città di Cervellopoli.

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Individuo e società

Il 2021 sarà l’anno della reputation secondo il rapporto The Influence 100. Ma vediamo quale reputazione

La reputazione è la considerazione cha ha il pubblico rispetto a un brand o una persona. Per costruirla servono campagne vincenti basate sulla multicanalità.

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

Al coraggio non si comanda: riscopriamo questo stato d’animo con Hermann Hesse

Il cammino dei vili è costellato di rimpianti, quello dei coraggiosi può forse essere turbato da un rimorso. Ma se a un rimpianto non puoi rimediare, da un rimorso ti puoi riscattare.

Lessico sentimentale Massimo ArcangeliBlog di Massimo Arcangeli
Individuo e società

Interrompiamo il discorso del Presidente perchè ciò che dice è falso!

Per la prima volta nella storia delle elezioni i media interrompono la diretta di un Presidente Usa. Un fatto inedito nella storia dell'informazione

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

Giocando naturalMente ai tempi della Pandemia. L’orto del mondo per bambini

L’associazione Mediterranea propone ogni domenica mattina dal 22 novembre al 13 dicembre l’iniziativa L’orto del mondo. Giocando NaturalMente. In un momento così complicato a...

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Individuo e società

L’adolescente e la sua musica. Da una violenza l’altra. Un libro che esplora il ruolo della musica nell’età più fragile

L’adolescent et sa musique. D’une violence l’autre è un libro curato dallo psicoanalista francese Vincent Cornalba (Éditions in press, Paris, 2019) tradotto nella versione...

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Individuo e società

Alla luce della pandemia è ancora possibile parlare di digital detox?

E se tutti ci disconnettessimo? Il distacco dalla tecnologia è ancora sostenibile? Se gli ultimi mesi, da un lato, hanno messo a dura prova...

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

Felicità a perdere (o a scalare)

Felicità raggiunta, si cammina per te sul fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s’incrina; e dunque...

Lessico sentimentale Massimo ArcangeliBlog di Massimo Arcangeli
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram