
La lotta contro la dispersione scolastica: strategie, cause e soluzioni
La dispersione scolastica è una delle sfide più urgenti del sistema educativo italiano e internazionale. Il film "Quello che tu non vedi"
La dispersione scolastica è una delle sfide più urgenti del sistema educativo italiano e internazionale. Il film "Quello che tu non vedi"
Escape room per insegnare concetti, per trasmettere valori. Arcanoteca, in Val Trompia (BS) e compaiono anche i riscrittori!
L'inizio di un nuovo anno scolastico all'insegna delle novità ma pure delle "buone pratiche" del passato. Il libro "La scuola"
Affrontare il distacco genitori/figli preparandosi insieme alla nuova avventura a scuola. Il libro "Primo giorno di asilo"
Cercare di comprendere la morte non più dalla prospettiva dalle vita ma da quella della morte. Il libro "Dopo" di Stefane Allix
Verso le elezioni USA. Kamala Harris ha rilasciato la prima intervista ufficiale alla CNN. Il libro "Maschiocrazia"
La prima mestruazione è un momento che non si dimentica. La narrazione delle mestruazioni, una mescolanza contraddittoria di tabù e carisma.
Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi, ancora troppi gli stereotipi sulle donne nello sport. Il libro "Il corpo delle donne con disabilità"
Pochi giorni fa il regime talebano ha ratificato nuove limitazioni alle libertà delle donne afghane. Teniamo la luce accesa, i progetti
La prevenzione è la chiave per ridurre l'uso di droghe tra gli adolescenti. "Approccio alle sostanze per uso voluttuario" di Matteo Villanova
Chi è Pavel Durov, il fondatore di Telegram arrestato in Francia per complicità nei crimini degli utenti. Il libro "Il codice Durov"
Dispositivi digitali. La percezione del tempo e dello spazio si sta modificando per effetto del fenomeno più dirompente della nostra epoca
L'educazione affettiva, componente essenziale del percorso di crescita dei giovani. Il libro "Approccio alle sostanze per uso voluttuario"
Le relazioni nate su Tinder. possibile che la vita reale non offra occasioni sufficienti per stabilire relazioni?
Sfide e strategie per i genitori moderni. L'educazione dei figli, pazienza e flessibilità. Il libro "Il metodo Good Inside"
La figura del nemico è diventata elemento centrale nella costruzione della propaganda politica. Il libro "L'Occidente e il nemico permanente"
Homo Sapiens, dal rapporto con la terra alle violenze, dall'empatia al bisogno di possedere. Il discorso di Capo Seattle, Hobbes, Link
Gino Cecchettin e il suo accorato appello in favore della famiglia Turetta. Il libro "Viaggio all'Inferno", la situazione nelle carceri
La genitorialità come un viaggio in continuo apprendimento. Il libro "Genitori si diventa: come crescere insieme ai nostri figli"
Kamala Harris, l’attuale Vice Presidente americana si racconta nella autobiografia "The Truths We Hold: An American Journey"
Storie e ricerche svolte dalle autrici Francesca Giofré e Pisana Posocco. La condizione delle donne nella casa circondariale femminile
L'ex pilota di Formula Uno non si nasconde più e presenta al mondo il suo nuovo compagno. Il Sexual Offences Act
Il conflitto in Palestina. Per capire la complessità dello scenario mediorientale ne parliamo con la blogger Silvia Guzzetta
Giulia Latorre e Rosy Grano prossime alle nozze. La proposta a sorpresa a Sulmona diventa virale sui social. Il film "Firebird".
L'associazione Side by Side, mira a valorizzare l'unicità di ogni individuo, superando il concetto di diversità e inclusione.
Le legislative francesi di ieri, 30 giugno 2024, come eccezione che conferma la regola. Il podcast "Fuori da qui", il ruolo della scuola.
Maternità. Sonia Surico, autrice e content writer, analizza la persistenza della discriminazione lavorativa contro le madri.
Tra le tracce proposte per la prima delle prove della Maturità 2024 c'è Pirandello con i suoi "Quaderni di Serafino Gubbio operatore"
L'Unicef lancia un appello per i bambini di Gaza, chiedendo urgenti misure di protezione e sostegno. E' possibile donare on line.
L’etica è il timone che guida l'umanità verso un futuro sostenibile e prospero. Ma che fine ha fatto il Green Deal che l'Europa sventolava?
Un omaggio a quelle donne che hanno laciato il loro piccolo segno all’interno della comunità in cui hanno vissuto. Il libro di Claudia Goldin
Alessja Trama, coordinatrice del Comitato Senzatomica, presenta la campagna per un mondo libero da armi nucleari.
Il tempo della scuola è circolare, si compie e si rinnova, con una ripetitività che sembra qualcosa di arcano. Il libro di Giovanni Mosca.
"La resistenza delle donne" di Benedetta Tobagi. Ricordiamo il voto delle donne del 2 giugno 1946 e l'importanza di esercitare questo diritto
Il lavoro. Elon Musk sostiene che in futuro non servirà. Il professor Umberto Galimberti associa il concetto aristotelico di eudaimonia.
Fedez e Garance Authié insieme al GP di Monaco. Il romanzo digitale e i pericoli dei media. Utile la sezione Media Education di RaiScuola.
Analisi della connettività virtuale e dell'isolamento sociale. Le solitudini, la cultura dei social network, la ricerca della popolarità.
Omosessuali (maschi) si nasce, spiega Viola a Vannacci, mentre il Papa la fa fuori dal vaso. Il libro "Biologia dell'omosessualità" di Jacques Balthazart.
Garantire a tutti gli studenti l’istruzione nel nome dell’inclusività per combattere le diseguaglianze. Rileggere "La fattoria degli animali"