Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Individuo e società

Individuo e società

Felicità a perdere (o a scalare)

Felicità raggiunta, si cammina per te sul fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s’incrina; e dunque...

Lessico sentimentale Massimo ArcangeliBlog di Massimo Arcangeli
Individuo e società

Food e stili di vita: si cambia davvero?

Italiani: pizza, spaghetti e mandolino. Un classico cliché che evidenzia la forte identificazione tra l’Italia e il buon cibo, non a caso tema di...

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

La scuola è bella, parafrasando Roberto Benigni

E’ stato difficile tornare a scuola quest’anno. Erano più di sei mesi che non ci andavo. Ricominciare a settembre è sempre un po’ difficile...

La scuola a tempo vuoto Matteo BianchiniBlog di Matteo Bianchini
Individuo e società

Lasciarsi guidare dal “cerchio d’oro” di Sinek per comunicare da leader

In questi mesi di grande cambiamento, in molti ci siamo interrogati su come il rallentare che ci è stato imposto potesse trasformarsi in un’occasione...

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

La cacca, un’opera d’arte da museo

Il Museo della Merda si trova a Castelbosco nel piacentino e  prende corpo dal 2015 su iniziativa dell’imprenditore agricolo Gianantonio Locatelli e di un...

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Individuo e società

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Anche nel lavoro

Quante cose sono cambiate nel panorama digitale degli ultimi dieci anni? La nascita dell’iPad, la morte di Vine e l’ascesa di TikTok, solo per...

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

R3START! TV – Un punto di vista è solo la vista da un punto. E non ci basta

Oggi vi parliamo di R3START! TV, la webtv di BPRESS – tassello fondamentale della campagna R3START! – Riemergere più forti – che abbiamo lanciato...

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

Esterofilia, neologismi e riferimenti bellici: come è cambiato il nostro linguaggio con la nuova normalità?

Quando parliamo di comunicazione parliamo soprattutto di linguaggi e di società. Due concetti fortemente legati da un filo comune, i cui lembi tendono a...

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

Scuola: nuova partenza, vecchi errori?

Ci siamo, manca poco! Genitori e nonni fanno il conto alla rovescia, insegnanti e studenti si interrogano su cosa succederà, opinione pubblica e politica...

La scuola a tempo vuoto Matteo BianchiniBlog di Matteo Bianchini
Individuo e società

A-BILMENTE: una nuova prospettiva per bimbi con spettro autistico

Il disturbo dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorder, ASD) è tra i disturbi attualmente riconosciuti tra le più rilevanti e diffuse patologie del neurosviluppo....

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Individuo e società

Due parole nuove per mixare lavoro, casa e vacanza: Workation e Staycation

E dopo il Phygital, la ripartenza ci porta a scoprire, o riscoprire, altre due parole, che ben rappresentano i nuovi equilibri scaturiti dopo la...

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

La post-verità fa male (molto male)

Chi non ricorda lo sceneggiato radiofonico War of the Worlds, trasmesso nel 1938 dalla CBS, che indusse molti ascoltatori, ingannati dal suo forte realismo,...

Lessico sentimentale Massimo ArcangeliBlog di Massimo Arcangeli
Individuo e società

Deficienti, idioti e frenastenici, il Museo Laboratorio della mente

Entrare fuori. Uscire dentro. Lo slogan che compare sulla home page del Museo della mente. Il Museo Laboratorio della Mente della ASL Roma 1...

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Il futuro è Phygital - Dior 2020
Individuo e società

Col ritorno degli eventi il futuro è Phygital?

Avete mai sentito parlare di Phygital, o comunque riuscite a intuirne il significato? È un termine relativamente recente, perché se ne parla già da...

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

Intrappolati nella rete (dell’odio)

Per noi Italiani, l’odio è l’affetto principe, è la passione compagna, anzi base a tutte le altre, tanto che lo stesso amore non è, per...

Lessico sentimentale Massimo ArcangeliBlog di Massimo Arcangeli
Individuo e società

Pedofili: per la prima volta sui muri italiani

E’ appena comparsa un’opera street di denuncia a Viterbo, sull’edicola di una chiesa nel centro storico. La notizia è artisticamente rilevante perchè è la...

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

L’amore è solo questione di biologia

Sette ore per farti innamorare è una commedia italiana dove l’amore fa da protagonista. Un film di Giampaolo Morelli dove tra i protagonisti spicca...

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Individuo e società

L’amore è morto, viva l’amore

Gli antichi greci, se risultavano coinvolte le persone, separavano l’unione carnale (έρως) dall’affetto per un amico (φιλία) e dal sentimento puro e disinteressato che...

Lessico sentimentale Massimo ArcangeliBlog di Massimo Arcangeli
Logo Museo del Cognome
Individuo e società

L’appartenenza: l’importanza del cognome

Il Museo del Cognome. Ebbene si, esiste un museo del cognome. E’ l’unico museo al mondo dedicato alla genealogia, dove attraverso un’esposizione di documenti...

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
commedia
Individuo e società

L’esistenza umana è una commedia

L’ultimo film di Woody Allen, Un giorno di pioggia a New York. Una commedia romantica ambientata in una New York piovosa e benestante, tra cliché, arte,...

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Individuo e società

L’essere umano: un animale sociale in tempi di Coronavirus

Nell’aridità della quarantena nascono e crescono, come fiori nel deserto, iniziative vitali come il progetto #VICINIDACASA, un’iniziativa che creativamente ricostruisce il setting dello stare...

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Individuo e società

R3START: per riscrivere la comunicazione

Eccoci. Finalmente siamo online. Il primo post è un po’ come il primo amore… non si scorda mai! Perché è un nuovo inizio. È...

R3START BPressBlog di BPress
Individuo e società

Chiedimi l’amicizia

Il latino quaerere amicitias aveva un significato strumentale. La locuzione, più che la spassionata volontà di farsi degli amici, esprimeva l’idea di doversi procacciare...

Lessico sentimentale Massimo ArcangeliBlog di Massimo Arcangeli
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram