
Urban vision: ad Acquapendente la street art fa dialogare passato e presente
La piccola cittadina di Acquapendente vive un progetto di riqualificazione urbana grazie alle opere di grandi artisti internazionali.
La piccola cittadina di Acquapendente vive un progetto di riqualificazione urbana grazie alle opere di grandi artisti internazionali.
Il suicidio come risposta alla paura del fallimento: i recenti fatti di cronaca fanno del romanzo di Alfonso Brentani una lettura indispensabile.
Incontriamo Sygma, alias Sergio Marini, che ci racconta come è nata la sua prima serie TV, 'Alla discoteca', dedicata al clubbing.
Sono nuovissime, giovanissime e spensierate. Hanno conquistato TikTok e le feste con "Attention" e "Hype Boy". Vi presento le New Jeans.
L’ultra-contemporaneo accresce il suo peso specifico nel mercato dell’arte, portando alla ribalta le donne e riscattando Alice Neel, artista che con le sue tele aveva anticipato quasi tutto.
Nell'attesa del nuovo bando del Premio Riccione Teatro facciamo il punto sulla drammaturgia contemporanea: criticità sotto la lente e un testo per iniziare.
Sopravvivere al brivido della morte che ci attraversa per innamorarci ancora della vita: ecco Rush!, il nuovo album di inediti dei Måneskin.
L'Opéra national de Paris lancia "L'Opéra en Guyane", un progetto di cooperazione culturale territoriale a lungo termine. Il San Carlo di Napoli risponde con la fabbrica urbana della creatività.
Il film di Mike Mills 'C'mon C'mon' è un poetico viaggio nell'universo dei più piccoli e nel loro modo di vedere il mondo in cui vivono.
Jin, vocalist del gruppo k-pop BTS, starà accanto agli A.R.M.Y durante il suo arruolamento grazie ad un personaggio immaginario: Wootteo.
Da laureata in giapponese a modella e attrice in Corea del Sud nel web drama 'Reset'. Giulia Brambilla ha 29 anni, è milanese e ha un brillante futuro che la aspetta.
Dove (ri)nasce il nuovo tutto è possibile! E' il messaggio lanciato da un progetto nato nel 2018 che coinvolge i bambinə nel ridisegnare il proprio quartiere e i propri spazi urbani.
Un perfetto affresco dei giovani di oggi: 'Per lanciarsi dalle stelle' è un film italiano, disponibile su Netflix, che tratta i disturbi d’ansia con leggerezza, ma senza sottovalutare la tematica.
Non possiamo più evitare di misurarci con ciò che è chiaramente una crisi dell'essere umano. Partiamo da Gaia e dall'ultimo Festival dello Sviluppo Sostenibile per fare le nostre scelte future.
L'artista italo-algerina, che spazia dalle Masterclass di canto, alla tv, ai palchi dei 5 continenti, esce con un libro che porta il nome della figlia Frida.
'Margini' è un film scomodo in cui Nicolò Falsetti e Francesco Turbanti raccontano la fine della fantasia giovanile del sogno.
Le elezioni hanno mostrato un aumento di disinteresse e sfiducia? Ecco come rendere attraente la politica con Instagram e Spotify.
'Nel dubbio tu splendi' è l'hashtag della mostra 'inVisibili' progettata da Alle Bonicalzi. Fotografia e filosofia insieme in un progetto dedicato agli adolescenti, alla scoperta della propria visione del mondo e di sé. A ottobre a Como e in primavera a Milano.
Sarà presentato il prossimo 23 settembre a Roma il libro che raccoglie saggi unici di esperti per capire la contemporaneità in cui il rumore delle armi ha rotto il silenzio del lockdown.
Da Silvio a Matteo, da Giorgia a Giuseppe ecco chi vince e chi perde sui social. Perché la politica non può cercare i giovani solo per il voto.
Senza i Litfiba non ci sarebbero i Måneskin e tanti altri artisti che hanno seguito il loro solco. Vi dico perché non potete perdervi le ultime due date del tour.
Sono in grado di recensire un libro in pochi secondi, facendocelo subito desiderare. Ecco chi sono i book-toker più forti capaci di far vendere i libri.
Lo slalom è da fare tra i grandi concerti dei vip, da Jova a Vasco fino a Liga, che un po' hanno stufato. Per tuffarsi nelle hit mondiali di Billie Eilish e Olivia Rodrigo.
Al Castello di Santa Severa la nuova concezione del one-man band con il concerto di Mezerg, artista che diventa lui stesso suono corporeo e organo musicale trasmettitore.
Con l’approvazione della Direttiva Europea sul Salario Minimo il 7 giugno 2022, si aprono nuovi scenari per il sistema lavoro italiano: l’introduzione di una soglia base non è obbligatoria, ma è tempo di costruire un dibattito
L'astrattismo di Simon Hantaï e il modernismo di Antoni Gaudì rendono irrinunciabile un viaggio a Parigi. C'è tempo fino a metà luglio per Gaudì e a fine agusto per Hantaï.
E' partito piuttosto male: l'infanzia difficile, la detenzione, l'abbandono degli studi. Ma oggi lo ammiro, come musicista e come padre. Lil Baby e il suo ultimo brano My Turn.
Quando il miglior vino austriaco incontra l'acqua tonica della regione Traunviertel in Alta Austria nasce Vintonic. L'idea vincente di un team di giovani menti.
Per avere qualcuno che si occupi del Paese domani, è urgente che la politica faccia la sua parte oggi in tema di suicidi e autolesionismo giovanile. L'OMS e l'Ospedale Bambino Gesù danno cifre allarmanti. Un podcast ci viene in aiuto.
Riprendiamo la commedia del 2008 con Jim Carrey per approfondire il fenomeno professionale in continua evoluzione “You only live once”, in italiano “si vive una volta sola”
Il Senato ha appena approvato la proposta di legge per istituire la giornata nazionale della memoria degli Alpini. Ma è davvero il modo giusto per ribadire i valori democratici e antifascisti della nostra Repubblica?
Vi lascio una canzone che sta ancora cercando la sua musica, ma le parole ci sono tutte. Narra dell'incontro tra sette soldati russi morti e sette ragazzi ucraini. In Paradiso.
In crescita i dati relativi al tasso di suicidi tra i giovani del nostro Continente. La pandemia ha esacerbato il fenomeno e le autorità nazionali, alle prese con tali problemi, non offrono risposte adeguate. Due libri per chi vuole capire e provare a uscirne.
La didattica a distanza non è per tutti uno svantaggio. Scopriamo per chi e perché può essere una condizione molto più vantaggiosa.
Obiettivo Roma è un nuovo spazio che porta nel nome la sua vocazione. A spiegarcelo l'attore e regista Roberto D'Alessandro, anima di questo nuovo luogo aggregativo.
Dal concerto di Girl in Red all'apertura di una nuova location sul lago di Lugano il 2022 si preannuncia hot. Ecco cosa aspettarci.
Temi storici difficili come mafia, fascismo, emigrazione e guerra, narrati senza fronzoli in volumi belli anche da vedere. L'autrice percorre da sola 6.440 kilometri fermandosi in 21 città d’Italia, portando dalla Sicilia alle Alpi la lotta contro la criminalità organizzata. Il nome del tour è “Prova a prendermi”.
Perché è necessario riscrivere il sistema educativo per rendere la società più partecipata e più forte: partiamo dai dati dell'Istat e dall'etica delle capacità di Amartya Sen.
Per il prossimo 31 ottobre non facciamoci trovare impreparati. Ecco il punto della situazione tra rapporti, indici e programmi. E proviamo anche a giocare. Perchè giocando s'impara.