Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: libertà

La vignetta del giorno

Sotto tutto questo Nero

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Fuga dallo zoo

Vignetta di: Norberto Cenci

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Arts

Regina Horti di Laura Federici: dialogo tra orto botanico e carcere

Laura Federici fa dialogare lo spazio chiuso di un carcere con lo spazio aperto di un orto. Al Museo Orto Botanico di Roma fino al 22 ottobre.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Sessualità

Dal cybersex al transgender: invito al pensiero di Helena Velena

Un libro che ha fatto epoca per il suo carattere inclusivo e dirompente, per scoprire la grande forza culturale di Helena Velena.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Individuo e società

Il Manifesto rosa del gioco: giocando col mondo

E' uscito il Manifesto rosa del gioco: per divulgare e rivendicare il valore del gioco come strumento di impatto sociale e politico.

Giocando col mondo Beniamino SidotiBlog di Beniamino Sidoti
Libri

“Piccole cose connesse al peccato”: il libro dell’estate che racconta l’adolescenza 

Lorena Spampinato ci sorprende con un altro romanzo che è un percorso dentro un'età che resta per tutti indimenticabile.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Europa

‘Over The Rainbow’ al Centro Pompidou fino al 13 novembre: la sessualità nell’arte del XX secolo

Al Centro Pompidou di Parigi la mostra dedicata agli artisti che hanno contribuito a trasformare la rappresentazione della sessualità delle comunità LGBTQIA+.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Sullo Schermo

Rivivere attraverso The Rocky Horror Picture Show il sogno dell’emancipazione dalla società repressiva

La potenza visionaria del film del '75 'The Rocky Horror Picture Show' vicino alla sensibilità odierna. Ma siamo all'altezza della sua esigenza di libertà?

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Arts

Andy Warhol, the age of freedom: a Caorle fino al 3 settembre

Al Centro Culturale Bafile di Caorle la mostra dedicata a Andy Warhol che racconta la rivoluzione del genio di Pittsburgh attraverso 60 opere.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Bambinə

2 libri-gioco imperdibili: per imparare le conseguenze delle scelte

I libri-gioco inducono i piccoli a scegliere cosa farà il protagonista: un modo divertente per renderli partecipi della creazione della storia.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Post Feminism

Tina Turner: l’autobiografia svela il coraggio di donna e artista

L'autobiografia "My Love Story" per scoprire il coraggio di una donna che non si è mai arresa e conoscere Tina Turner attraverso le sue stesse parole.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Libri

Il romanzo ‘Stigma’ e il mistero svelato di Erin Doom

Con il nuovo romanzo 'Stigma' ci interroghiamo sul mistero di un'autrice che abbandona il privilegio dell'anonimato di cui godeva con lo pseudonimo Erin Doom. Perché lo ha fatto?

Freak! Cinzia BomollBlog di Cinzia Bomoll
Arts

L’artista brasiliano André Komatsu fino al 16 giugno per Galleria Continua a Roma

André Komatsu esprime, con le sue opere, una forte critica alla necropolitica contemporanea e all'uso del potere sociale e politico per controllare le persone.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Libri

Non è un Paese per madri: il libro di Massimo Recalcati e la cronaca

L'ultimo fatto di cronaca ci dice che l'Italia non è un Paese per madri: ecco perché leggere Massimo Recalcati che reinterpreta la maternità di fronte ai cambiamenti dell'oggi.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
Sport

Il documentario su Nasim Eshqi, l’arrampicatrice che “apre le vie” alle donne iraniane

Nasim Eshqi è la prima iraniana arrampicatrice outdoor e, nel documentario "Nasim, Iran verticale", la regista Francesca Borghetti ne descrive la sua storia.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Diritti, integrazione, cooperazione

5 anni senza Marielle Franco: femminista, afrodiscendente, lesbica, favelada

Marielle Franco, donna forte, nera, lesbica e difensora dei diritti umani, vive ancora oggi. Per questo noi riscrittori vogliamo ricordarla sempre. Non solo negli anniversari.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

Donne che parlano: con il film “Women talking” e il libro “Fantasmi”

Da "Women talking" di Sarah Polley, vincitrice di un Oscar alla migliore sceneggiatura, al nuovo e sorprendente libro "Fantasmi": una visione e una lettura necessarie.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Diritti, integrazione, cooperazione

Lo sguardo di Alessandro Ajres su 30 anni di divieto di aborto in Polonia

Dal post-URSS allo Strajk Kobiet dei giorni nostri: il libro di Ajres colloca le proteste contro il divieto d'aborto in Polonia in un'ottica internazionale.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Madre e figlio osservano il mare in orizzonte riflettendo sul loro rapporto
Libri

‘Le madri non dormono mai’, un libro dalle potenti suggestioni

'Le madri non dormono mai' è il titolo di un libro di Lorenzo Marone, ma è anche una verità che racconta il rapporto tra la madre e i figli.

Diversity is inclusion Andrea CatizoneBlog di Andrea Catizone
Individuo e società

Un portale eccezionale sulla storia delle leggi razziali all’Università di Roma

L'Università di Roma, luogo che per eccellenza deve garantire la libertà, applicò brutalmente le leggi razziali del 1938. Un nuovo portale fa luce sull'amara verità.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Animali

Sinfonie relazionali: chi sceglie un cane cerca l’autenticità

Siamo ancora in grado di creare "relazione"? Sarà il cane a mostrarcelo, ed un seminario di etologia e filosofia a spiegarcelo. On line e in presenza.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Diritti, integrazione, cooperazione

Capire la rivoluzione femminista dell’Iran attraverso le attiviste, giornaliste e scrittrici iraniane

Ecco il libro e i profili social capaci di spiegarci il coraggio di un popolo che in Iran lotta per i diritti delle donne e contro le dittature.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Animali

Una poesia e un saggio diventano lo spunto per una riflessione sull’animalità

Una poesia di Chiara Ciccone e un saggio di Felice Cimatti per interrogarci sull'animalità a partire dallo sguardo del gatto.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Libri

‘La Resistenza delle donne’: il libro di Benedetta Tobagi che racconta la guerra dal punto di vista femminista

Nella Resistenza Benedetta Tobagi ci aiuta a scoprire una nuova coscienza delle donne, attraverso un racconto capace di spazzare via semplificazioni e luoghi comuni.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Individuo e società

Caso Roberta Repetto: l’agghiacciante testimonianza della sorella Rita a Rewriters

Il caso di Roberta Repetto, uccisa dalle conseguenze dell'operazione per l'asportazione di un neo, raccontato dalla sorella a Save The Woman

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Libri

“Il Cortile delle sette fate” di Nadia Terranova: storia di sorellanza e libertà

Nadia Terranova racconta Palermo al tempo dell'Inquisizione ma nella sua Sicilia fantastica trionfano le donne.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
Post Feminism

‘Sette peccati necessari’: esce oggi il libro di Mona Eltahawy attivista egiziano-americana

Edito da "Le plurali", casa editrice femminista, indipendente, inclusiva, curiosa, il libro esce volutamente oggi che si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Regalatelo a Natale, perchè il cambiamento comincia da casa nostra.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Libri

Le donne magiche di Palermo nella nuova favola di Nadia Terranova

Una scrittura elegante ed evocativa per un nuovo racconto di Nadia Terranova più che mai necessario oggi, in tempi che minacciano le identità e le libertà.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
Queer

Dal 17 novembre a Roma, per 2 settimane, via al Drag me up, Queer Art Festival

La nostra testata è partner del festival, giunto alla terza edizione, con la direzione artistica delle Karma B e di Holidolores, organizzato da Ondadurto Teatro.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Satira

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la disforia di genere

Esser maschio e femmina all'impronto è la cosa più semplice del mondo. Giorgia Meloni "il" Presidente lo conferma: amici arcobaleni, siate liberi di esser ciò che volete.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
Post Feminism

Il libro della filosofa Michela Marzano e le interviste a Marguerite Yourcenar: l’importanza di difendere le libertà del corpo femminile

Il corpo femminile deve difendere le sue libertà. E' quanto ritroviamo nei due libri che vi consiglio. Perché l'immaginario può modificare i confini delle nostre libertà.

HerPowermɘnt A Story of Revolution Eleonora PinzutiBlog di Eleonora Pinzuti
Libri

‘La ragazza più fortunata del mondo’: un romanzo potente per fare i conti con gli stereotipi sullo stupro

Tra leggi inefficaci, cultura patriarcale e fatti di cronaca, interrogarsi sullo stupro è un atto rivoluzionario. Ecco il romanzo pieno di crudeli verità che ci aiuta a farlo.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
La vignetta del giorno

Donna, vita, libertà

Vignetta di: Enola

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Europa

‘The P Word’: la commedia arguta e devastante sulle vite parallele di due uomini gay pakistani

Fino al 29 ottobre al Bush Theatre di Londra 'The P Word' è la commedia di Anthony Simpson-Pike che scuote le coscienze sulla persecuzione omofoba e sul razzismo nelle comunità gay.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Bambinə

‘La bambina che parlava ai libri’: albo illustrato che insegna il pericolo della censura

L’albo illustrato di Stefano Benni e Gianluca Folì, è un viaggio magico ed onirico per esplorare il tema delicato della censura.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
Diritti, integrazione, cooperazione

Lo zapatismo di Marcos in un libro di fiabe e la testimonianza di una zapatista del nuovo millennio

Le fiabe ribelli di Marcos e il racconto in prima persona di una donna italiana che ha abbracciato lo zapatismo. Per capire l'insurrezione zapatista in Chiapas.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Animali

Ciao ciao prigione per pipistrelli africani, ragni velenosi, tigri e savannah

Lo stop all'importazione e riproduzione di tigri ed altri animali esotici è legge in Italia. Ecco cosa cambia da subito.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Libri

Il libro illustrato di Laura Lombardo per figlie libere

Di fiocchi rosa e santuzze: ecco una storia che ci insegna a crescere figlie libere. E liberare anche la bambina che è in noi che siamo cresciute invece con le zavorre.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
La vignetta del giorno

Voglia di libertà

Vignetta di: Annelise Scafetta

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

ReWriters Music Talent
Giuria: Ernesto Assante

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram