
Sinfonie relazionali: chi sceglie un cane cerca l’autenticità
Siamo ancora in grado di creare "relazione"? Sarà il cane a mostrarcelo, ed un seminario di etologia e filosofia a spiegarcelo. On line e in presenza.
Siamo ancora in grado di creare "relazione"? Sarà il cane a mostrarcelo, ed un seminario di etologia e filosofia a spiegarcelo. On line e in presenza.
Ecco il libro e i profili social capaci di spiegarci il coraggio di un popolo che in Iran lotta per i diritti delle donne e contro le dittature.
Una poesia di Chiara Ciccone e un saggio di Felice Cimatti per interrogarci sull'animalità a partire dallo sguardo del gatto.
Nella Resistenza Benedetta Tobagi ci aiuta a scoprire una nuova coscienza delle donne, attraverso un racconto capace di spazzare via semplificazioni e luoghi comuni.
Il caso di Roberta Repetto, uccisa dalle conseguenze dell'operazione per l'asportazione di un neo, raccontato dalla sorella a Save The Woman
Nadia Terranova racconta Palermo al tempo dell'Inquisizione ma nella sua Sicilia fantastica trionfano le donne.
Edito da "Le plurali", casa editrice femminista, indipendente, inclusiva, curiosa, il libro esce volutamente oggi che si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Regalatelo a Natale, perchè il cambiamento comincia da casa nostra.
Una scrittura elegante ed evocativa per un nuovo racconto di Nadia Terranova più che mai necessario oggi, in tempi che minacciano le identità e le libertà.
La nostra testata è partner del festival, giunto alla terza edizione, con la direzione artistica delle Karma B e di Holidolores, organizzato da Ondadurto Teatro.
Esser maschio e femmina all'impronto è la cosa più semplice del mondo. Giorgia Meloni "il" Presidente lo conferma: amici arcobaleni, siate liberi di esser ciò che volete.
Il corpo femminile deve difendere le sue libertà. E' quanto ritroviamo nei due libri che vi consiglio. Perché l'immaginario può modificare i confini delle nostre libertà.
Tra leggi inefficaci, cultura patriarcale e fatti di cronaca, interrogarsi sullo stupro è un atto rivoluzionario. Ecco il romanzo pieno di crudeli verità che ci aiuta a farlo.
Fino al 29 ottobre al Bush Theatre di Londra 'The P Word' è la commedia di Anthony Simpson-Pike che scuote le coscienze sulla persecuzione omofoba e sul razzismo nelle comunità gay.
L’albo illustrato di Stefano Benni e Gianluca Folì, è un viaggio magico ed onirico per esplorare il tema delicato della censura.
Le fiabe ribelli di Marcos e il racconto in prima persona di una donna italiana che ha abbracciato lo zapatismo. Per capire l'insurrezione zapatista in Chiapas.
Lo stop all'importazione e riproduzione di tigri ed altri animali esotici è legge in Italia. Ecco cosa cambia da subito.
Di fiocchi rosa e santuzze: ecco una storia che ci insegna a crescere figlie libere. E liberare anche la bambina che è in noi che siamo cresciute invece con le zavorre.
Che si abbiano le piume o meno non è sempre detto che si sia capaci di rendersi conto della differenza tra libertà e cattività....
In tutto il globo, ogni anno vengono ancora eseguiti oltre 25 milioni di aborti non sicuri, il che fa dell'aborto una delle prime cause di morte materna nel mondo.
La raccolta firme scade il 25 giugno. Vediamo cos’è il reddito di base incondizionato, perché viene proposto e come potrebbe funzionare nella pratica.
Dal libro di Elise Thiebaut, manifesto contro il tabù delle mestruazioni, al podcast 'Eva in rosso' fino al Festival del ciclo mestruale. Il rosso non fa più paura.
I dati della relazione del Ministero della salute sull'aborto sono chiusi, aggregati per regione e vecchi. Da questo vuoto nasce il libro di Chiara Lalli e Sonia Montegiove per denunciare la realtà.
Gli ultimi episodi misogini di una mediocre televisione invitano a una riflessione su una cultura della libertà che nega il valore del limite.
L'esperienza dell'isola di Gorgona dimostra che la tutela degli animali fa bene a tutti. Anche a chi è in carcere e proprio con loro può ricostruirsi un futuro.
L’annuncio di Elon Musk di restituire autenticità a Twitter ha creato un grosso dibattito. La notizia ha raggiunto 4,56K mentions e un engagement di 435,5K. Quale sarà la libertà di parola che Musk vuole introdurre? Riscriverà davvero il linguaggio del social media?
Goliarda Sapienza torna nella sua Catania. Al Teatro Stabile, con l’adattamento di Ippolita di Majo e la regia di Mario Martone, Donatella Finocchiaro darà voce e corpo alle parole di Goliarda ne “Il filo di mezzogiorno”.
Masih Alinejad è una combattente contro la misoginia patriarcale del fondamentalismo iraniano. Da oggi, giornata della donna, al cinema il suo coraggioso docufilm 'Be my voice'.
Il sex positive è un movimento culturale nato negli anni '20 grazie al suo promotore Wilhelm Reich. Dopo un secolo torna necessario parlarne per combattere la diffidenza.
Le donne combattenti in Kurdistan. Il nuovo libro di Marcucci racconta la causa curda e il ruolo delle donne nella lotta per l'indipendenza.
Parlando di un volo nero, senza luce né luna, il testo di Blackbird in realtà nasconde una metafora importante, che ha a che fare con il razzismo.
I Måneskin riscrivono l'immaginario così come i Beatles seppero riscriverlo negli anni '60. Il libro di Ernesto Assante e Gino Castaldo sui Fab Four per capire la loro capacità di rottura degli schemi sociali.
Quello della Tennista cinese Peng Shuai è solo l’ultimo, controverso e più eclatante caso di assenza di diritti per le donne: il progetto "Sono solo complimenti" nasce per aiutare le donne ad essere libere.
La terza stagione di Sex Education ci piace molto, e non tanto perché parla di sesso, ma perché attraverso il sesso parla di libertà dell'individuo.
Cosa ha a che fare il dibattito politico sul Green Pass e quello sul DDL Zan e, più genericamente, sulla difesa dei diritti della...
Essere liberi dalla paura è la prima delle libertà, perché senza di questa, tutte le altre non sono fruibili, sono libertà vuote.
La forza nella debolezza, un amore quotidiano e fragile, la voglia di vivere tutto, anche se fa male. Un tratto diretto e rivoluzionario, non solo nel disegno. Questo e molto altro in Stone Fruit.
Il tema della serie televisiva La Regina degli Scacchi è la dipendenza, ma quello che fa procedere la trama è l'unico vero motore della vita, il desiderio.