
Ti prego non ridurmi a icona. L’esordio letterario di Stefano Pomes
Stefano Pomes esordisce con un romanzo dalla scrittura appassionata e vibrante che dipinge un affresco dei trentenni di oggi.
Stefano Pomes esordisce con un romanzo dalla scrittura appassionata e vibrante che dipinge un affresco dei trentenni di oggi.
Vi ricordate del teatro? Beh, Rosalia di Lampedusa ce ne parla in modo terribilmente scorretto e graffiante avanzando anche qualche idea innovativa...
Due libri di fiabe per bambini stigmatizzati perché accusati di deviare i bambini dalla normalità. Eppure quei libri aiutano a crescere più sereni.
La salute europea passa nelle cure del Portogallo. Cinque gli obiettivi da perseguire secondo i piani portoghesi. Vediamoli insieme.
La bella e giovane protagonista del romanzo di Ottessa Moshfegh desidera solo dormire per non morire. Vuole rallentare. Ma non è né pigra nè svogliata.
La vita sfugge: immagino perché le facciamo schifo. E quando accade? Soprattutto quando ci perdiamo a parlare male di qualcuno. Ovvero il pettegolezzo.
L'Acquario simboleggia l'anticonformismo che si scontra con la disciplina e il rigore di società vetuste. E' il segno che ci invita a rivitalizzare il potenziale insito in ciascuno di noi.
Ascoltare musica deve essere come indossare un abito, bisogna saperlo fare nella situazione adatta. Oggi vi consiglio un bellissimo disco di Mark Knopfler, ex leader dei Dire Straits. Un album terapeutico.
Quali sono le conseguenze del discorso d'odio? E quali strategie possiamo mettere in atto per prevenirne gli effetti? Ecco un progetto per contrastare l'odio con un gioco educativo.
Russare non è quel noioso fastidio per noi o per chi ci dorme vicino. O almeno non solo. E' soprattutto un problema all'origine di molte patologie anche gravi.
Si parla di epidemia narcisistica della società occidentale entrata in era-social. Eppure forse non è tutto da buttare.
E' la più piccola isola dell'arcipelago campano, eppure è uno scrigno di storia, architettura, natura e bellezza. Ora Cenerentola diventa una principessa.
Ecco come una mente creativa trasforma una crisi in opportunità: KastaDiva Queen, drag di successo, si reinventa nel makeup d'artista.
I cani liberi accuditi sono cani felici perché curati ed amati da un'intera comunità. E' la strada scelta già da molti comuni per prevenire l'abbandono e ridurre i costi di un canile.
Benvenuti è il titolo di un Rapporto pieno di dati, analisi, fatti, immagini e storie di rifugiati, scaricabile gratuitamente. Per ridare dignità alle persone che migrano.
L'Artificial Intelligence segna l'evoluzione del content marketing. Ma quali sono davvero i campi di applicazione dell'intelligenza artificiale?
La mia strana intervista a Franco Arminio, il poeta più amato sui social, per capire perché la poesia può ciò che non può la drammaturgia.
Una poesia per ridere e piangere su Renzi e il Coronavirus.
Paul Kalkbrenner è un musicista immerso nel suo tempo. In Graf Zahl il tema delle sue sonorità è questo tempo sospeso.
Almine Rech sta per aprire la sua seconda galleria a Parigi. E' la prova che in tempi di silenzio e di paralisi sono sempre gli innovatori ad avanzare.
Di questi tempi fare spettacoli in presenza di pubblico è impossibile. Una provocazione: e se tutto, proprio tutto, si svolgesse in sicurezza in mezzo al mare, su una nave?
Che cos'è il cibo? Un piacere, un mezzo per sfamarci, un diritto, o un business? E' tutto questo insieme. Ecco perché dobbiamo trovare la sintesi.
Quali sono le difficoltà di una direzione teatrale in tempi di pandemia? E qual è il valore aggiunto di una direzione al femminile? Pamela Villoresi si racconta.
Incenso e mirra, gommoresine dalle proprietà oggi scientificamente provate delle quali possiamo facilmente godere attraverso l'aromaterapia.
Vi raccontiamo tre esperimenti teatrali che scelgono il nuovo linguaggio della tecnologia per accompagnare la metamorfosi del teatro in tempi di pandemia.
The Grand House. Soggiornare a Roma in case private con servizi da hotel di lusso e tour emozionali in presenza di artisti, fino agli chef a domicilio.
Dan Partland dirige e produce un'avvincente e rivelatoria opera che delinea il profilo psicologico di quello che è stato (e non sarà mai più) il peggior #POTUS della storia.
Il movimento del corpo aiuta l'apprendimento. Non a caso quando bisogna imparare a memoria qualcosa si va su e giù per la stanza. Ma esistono vere e proprie tecniche e attività.
La valigia è lo specchio del processo evolutivo della specie. Ora che è ferma e vuota, proviamo a reinventarla.
Da Bottega Veneta che chiude i suoi account sui social media al Fashion Film Festival che punta sul linguaggio del cinema.
L'Organizzazione Mondiale della Meteorologia ha annunciato che a dicembre 2020 si è chiuso il buco dell'ozono in Antartide. Notizia passata quasi inosservata.
L'ultima release di Simone Vitullo è firmata con la dj russa Tanit, è uscita da pochi giorni, ed è un organic house di grande appeal.
L'espressione transessuale è inappropriata perché contiene un richiamo alla sessualità. Parlare di transgender significa riferirsi all'identità di una persona.
Vivere per due settimane fra i Masai, conoscere i problemi legati al territorio e condividere lo stile di vita di questa antica etnia. Un'esperienza unica.
Qual è l'impatto psicologico negativo della quarantena sul nostro organismo? Un importante report scientifico sostiene che l'ippocampo del nostro cervello si rimpicciolisce. Ce lo piega lo psicoterapeuta Lombardozzi.
La storia di questa bottiglia spiega perché il Timperosse 2014 Mandrarossa risulta così fresco e gentile al palato.
Il romanzo di Ian McEwan ci dimostra che sui temi ambientali non è indispensabile usare un registro apocalittico. Anzi, a volte fare ridere funziona di più.
Pet therapy e non solo: la relazione con gli animali e con l'ambiente naturale può aiutare gli esseri umani a regolare le proprie emozioni e molto altro. Ecco cos'è l'ecoterapia.
Sociologa esperta di violenza maschile, Lella Palladino sa proporci un libro in cui, nonostante il male, ogni donna resta integra nella sua dignità.