Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: femminismo

Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International
Post Feminism

L’arte della gioia: il coraggio di desiderare

Un libro rivoluzionario e una serie che incarna magistralmente il potere del desiderio smantellando l'eterno femminino.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
disegno di cantanti italiane
Musica Post Feminism

Oltre l’estetica: ripensare il femminile sulla scena musicale

Sanremo è passato ma le riflessioni sulla musica continuano: parliamo di uniformità estetica, bias e libertà creativa. Il libro "Musicarpia"

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
La questione animale all'insegna dell'intersezionalità. Copertina di "Politiche dell'antispecismo" di Elisa Ortolani
Animali

La “questione animale”, politiche dell’antispecismo

Affrontare la questione animale all'insegna dell'intersezionalità. Il Libro "Politiche dell'antispecismo".

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Bambinə

Flâneuse! L’arte di camminare negli spazi urbani

Oggi vi parlo del libro "Flâneuse! L'arte negli spazi urbani". Teoria e pratica delle flâneuse, le donne che abitano gli spazi urbani.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
immagine del cortometraggio su Clelia Pellicano
Post Feminism

Clelia Romano Pellicano: una femminista del passato al Festival del Cinema di Venezia

I testi di Clelia Romano Pellicano, femminista del passato, hanno ispirato un cortometraggio premiato al Festival del Cinema di Venezia

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
due figure una maschile e una femminile su una montagna di monete
Imprese e changemakers

Parliamo di economia femminista

Giovanna Badalassi e Federica Gentile, fondatrici del blog Ladynomics ci parlano del loro libro sull'economia femminista.

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Post Feminism

L’amica geniale e Temptation Island. Il fallimento del femminismo

Il fallimento del femminismo. Prima schiave degli uomini, oggi orpello del narcisismo maschile. La necessità di generare da zero la donna.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Sullo Schermo

Portate le vostre figlie a vedere “Maria Montessori”

100 minuti di pura emozione per conoscere la storia di Montessori ma anche per renderci conto del patriarcato in cui viviamo.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Post Feminism VLOG

Le voci delle donne. Video intervista con Uniche ma plurali OdV

Decostruire i pregiudizi e gli schemi di pensiero sulle donne. Il primo passo necessario per liberare tutta la loro forza e originalità

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Post Feminism

“Eva virale”. Per una decrescita femminista

"Eva virale", il libro di Angela Balzano. L'autrice propone una riflessione sulla crisi ambientale, prospettive tranfemministe e antispeciste.

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Arts

“Radici” femministe in scena a Milano. Intervista alla regista Alba Maria Porto

Al Teatro Fontana di Milano l'1 e 2 giugno va in scena per la rassegna Itaca, "Radici". Ne parliamo con la regista: Alba Maria Porto.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Post Feminism

Transfemminismo. “A Micia Dura”, il podcast che affronta la vita a clitoride duro

Intervista a Giulia Salerno e a Silvia Olivieri. Spunti di riflessione e consigli di lettura per approcciarsi al transfemminismo.

Godi et amo Marzia PrestaBlog di Marzia Presta
Libri

L’eredità di Michela Murgia raccontata da sé stessa in “Ricordatemi come vi pare”

Michela Murgia nel suo ultimo libro post-mortem si racconta a cuore aperto, raccontando a tutto tondo la sua vita.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Libri Queer

Il femminismo di Lady Oscar, “Le rose di Versailles”

Il femminismo di Lady Oscar. Esce per Cronache Ribelli un saggio che rilegge "Le rose di Versailles" in ottica femminista.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Natan Feltrin - ChatGPT4
Queer

Poliamore vs poligamia: comprendere le differenze

"What Polyamory Is—and What It Is NOT!", capire le differenze tra poliamore e poligamia, per un futuro di relazioni libere e consapevoli.

Parentele selvagge Andrea Natan FeltrinBlog di Andrea Natan Feltrin
immagine di Circo Rokitansky
Post Feminism

Ma vengono a tutte? Parliamo della sindrome di Rokitansky

Intervista a Federica Salamino su Sindrome di Rokitansky e stereotipi che riguardano mestruazioni, genitorialità e corpo delle donne.

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Post Feminism

“Femminismo di periferia”, un libro dal margine della città

Il libro di Martina Miccichè prende le mosse dal quartiere Comasina di Milano per raccontare delle periferie del mondo.

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Sullo Schermo

“La Chimera” di Alice Rohrwacher: tra libertà e autentico femminismo

Presentato al Festival di Cannes, Alice Rohrwacher ci regala un film di pace e libertà, introspezione e autentico femminismo.

Creative Corner Enrica AccascinaBlog di Enrica Accascina
Queer

“Manifesto Vegan”, soy boy: per un veganismo queer

Scegliere di non mangiare animali può aiutarci a decostruire la nostra mascolinità. Rasmus Simonsen nel suo "Manifesto queer vegan".

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Individuo e società VLOG

Post-umanismo: femminismo, antispecismo e desiderio, video intervista con Manuela Macelloni

Manuela Macelloni, filosofa convintamente antispecista, in questa video intervista ci spiega che cos’è il post-umanismo.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Graffito nero su muro grigio raffigurante Emma Goldman. Credits: Ashton Emanuel. https://www.flickr.com/photos/ashtonpal/6275767456
Libri

Emma Goldman: “Vivendo la mia vita”, autobiografia di una femminista anarchica

Il primo volume dell'autobiografia di Emma Goldman racconta gli anni giovanili della grande rivoluzionaria russa negli Stati Uniti, fra carcere, militanza e relazioni sentimentali.

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Post Feminism

“Sul filo di lana”: il lavoro a maglia come strumento di lotta femminista

A raccontare il valore politico, sociale, e addirittura economico del lavoro a maglia il libro di Loretta Napoleoni "Sul filo di lana".

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
cinema in tonalità rosa
Sullo Schermo

Legally Queer, la rivoluzione femminista nel cinema: da Dirty Dancing alle protagoniste del nuovo millennio

Dirty Dancing, La rivincita delle bionde e Barbie: tre giovani eroine femministe che raccontano l’esperienza dell’essere donna a modo proprio.

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Individuo e società

Un mondo al contrario: il caso del generale Roberto Vannacci

Il volume di Lorenzo Bernini "Le teorie queer" come antidoto alla mentalità escludente di cui il generale Roberto Vannacci è espressione.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Individuo e società

Michela Murgia, il suo libro ‘God save the queer’ e la Chiesa Cattolica: tra visione e scandalo

Come la ricerca teologica e proposta di vita di Michela Murgia sta generando fermento e ribellione anche dopo la morte.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Diritti, integrazione, cooperazione

Feminist Disability Studies: dalla dimenticanza all’intersezionalità

Dai Feminist Disability Studies al Commento del Comitato Onu sulle donne con disabilità, ecco gli strumenti per contrastare una grave dimenticanza.

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Sullo Schermo

Tutto su “Fringe”, una serie rivoluzionaria

Fringe, serie cult di JJ Abrams ed una delle più sovversive degli ultimi 20 anni, è la serie che insegna ad andare oltre le apparenze.

Il pozzo della cinestrega Silvia AzzaroliBlog di Silvia Azzaroli
Europa

“Las Kellys”, il movimento nato in Spagna per i diritti delle cameriere in hotel

E' il lato oscuro dell’umanità dei nostri viaggi: Las Kellys è un movimento per riscrivere il lavoro del personale di pulizia delle camere d’albergo.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Post Feminism

Eva Besnyő, la donna che trovò libertà attraverso la fotografia

Il lungo percorso di Eva Besnyő dal neorealismo al femminismo. Una mostra online e alcuni libri la raccontano per immagini.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Libri

Janis Joplin e la sua Lost Angeles: ne ‘Il fuoco dentro’ di Barbara Baraldi

Per una volta Barbara Baraldi si sottrae alla serialità gotico-thriller-horror per raccontare la città degli angeli perduti, quella che fece volare Janis Joplin.

Freak! Cinzia BomollBlog di Cinzia Bomoll
Sullo Schermo

Cara Monica Vitti quanto ci manca il tuo essere donna

A un anno dalla sua morte, il ricordo di Monica Vitti evidenzia un vuoto incolmabile nella cultura e nella cinematografia italiana. Ecco i film e l'intervista per celebrarla.

Il pozzo della cinestrega Silvia AzzaroliBlog di Silvia Azzaroli
Post Feminism

Eleonora Agnarelli: la tiktoker che fa uscire le donne dalla comfort zone

Eleonora Agnarelli, 23 anni, è la tiktoker che, tra lezioni di marketing e posizionamento dei brand, ci ricorda di combattere per noi stesse.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Sullo Schermo

Chiara e Sissi: donne coronate, icone punk rock contemporanee

L'una santa l'altra imperatrice, Chiara e Sissi terremotano l'assetto antiquato delle loro società scoprendo la propria dimensione femminista. Ecco i film che ne celebrano la dicotomia sacro-profano.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Post Feminism

La nuova stagione del femminismo parte dalla parola sorellanza: da Laura Samani alle vincitrici del Nobel alla chimica

La regista Laura Samani riporta in auge il termine sorellanza: per capire perché questa parola conta, ci viene in aiuto un articolo del magazine The Cut.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Individuo e società

L’amore romantico: è davvero quello che vogliamo? La risposta nel saggio di Tamara Tenenbaum

La scrittrice e filosofa argentina Tamara Tenenbaum difende le relazioni, ma scommette sull’amicizia e sulla comunità: la coppia non è al centro.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
Europa

La mostra ‘Body Politics’ di Carolee Schneemann fino a gennaio 2023 a Londra

E' la prima esposizione a Londra dei lavori di Carolee Schneemann, l'artista americana conosciuta come pioniera dell'arte femminista.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

“La scena delle donne”, dal palcoscenico alla libreria. Il racconto di Bruna Braidotti

L'intervista a Bruna Braidotti attrice e regista, ci svela, attraverso la riedizione del libro 'La scena delle donne', l'urgenza di riconoscere il valore delle artiste del passato.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Post Feminism

Nuovo vocabolario Treccani registra il femminile di nomi e aggettivi prima del maschile: piccola rivoluzione verso la parità di genere

La piccola rivoluzione dell’edizione '22 del vocabolario Treccani della lingua italiana: per la prima volta nella storia dei dizionari non verrà più privilegiato il genere maschile, ma comparirà anche quello femminile.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
Post Feminism

La preoccupante avanzata del femonazionalismo: cos’è e come si sta evolvendo

Due letture obbligate per capire il femonazionalismo e la giustizia razziale e di genere: i libri di Sara R. Farris e di Dorothy Roberts.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram