Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Libri

Libri VLOG

Thomas Hobbes, ragione e politica: ecco una lettura imperdibile

Vi parlo delle conclusioni sorprendenti a cui giunse Thomas Hobbes nel suo pensiero filosofico sulla politica. Più opportuno che mai nel turbolento periodo storico in cui siamo immersi.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Libri

Il dramma dell’incomunicabilità nel romanzo ‘L’amante’ di Abraham B. Yehoshua

'L'amante' è il romanzo che sonda le incomprensioni tra popoli e tra persone. Più attuale che mai per capire le guerre di oggi e i conflitti interpersonali. Dalla straordinaria penna di Abraham B. Yehoshua.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Libri

Festa di compleanno per assenti: viaggio di memorie in compagnia di care ombre e di Paul Auster 

Il romanzo di Paul Auster 'L'invenzione della solitudine' esplora il tema del distacco giocando sul filo della memoria.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Libri

Banana Yoshimoto e l’adozione come ricerca della felicità

Con il romanzo 'Su un letto di fiori' Banana Yoshimoto affronta il tema dell'adozione, ancora molto dibattuto in Italia quando si tratta di coppie omosessuali. Un tema assai caro alla scrittrice.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Le_avventure_del_sottosotto
Libri

‘Le avventure del sottosotto’ di Luca Trapanese e Francesca Vecchioni: una città segreta sotto la 3C

Una storia che coniuga inclusività ed unicità, dalla penna di Luca Trapanese e Francesca Vecchioni. Dal 4 ottobre in libreria. Ecco l'intervista agli autori.

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
Libri

Un’antologia di poesia giocosa per usare in modo divertente la nostra lingua

Ecco una riscrittura contemporanea del lessico amoroso. Da dove ho tratto ispirazione? Da un manuale di componimenti ludolinguistici e diavolerie in versi che insegna a giocare con la lingua italiana.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Libri

‘Fichi di marzo’: l’esordio convincente di Kristine Maria Rapino

Il primo romanzo di Kristine Maria Rapino convince per la qualità della scrittura, per la forza della sorpresa, per il gioco di simboli e metafore.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri

‘Il cuore sul lago’ di Rosario Balestrieri: una favola che s’ispira all’omogenitorialità in natura

'Il cuore sul lago' è una storia contro l’omofobia e contro qualsiasi altra forma di discriminazione per ignoranza e per paura del diverso.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Libri

‘Lacrime di sale’, un libro evergreen sui corpi violati di Lampedusa

Come nei migliori reportage narrativi il libro è scritto in prima persona. La voce narrante è quella di Pietro Bartolo, medico di Lampedusa, che apre la porta della sua memoria al lettore.

Storie ibride Rosa Maria Di NataleBlog di Rosa Maria Di Natale
Libri VLOG

Giovanni Paolo I beato: i posteri e l’ardua sentenza

Giovanni Paolo I è appena stato proclamato beato. Fu il Papa che introdusse 4 innovazioni in 33 giorni. Come lui nessun altro. Ecco il libro che fa luce su uno dei pontificati più brevi della Chiesa Cattolica.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Libri

Nella lingua italiana un turpiloquio col cursus honorum

Il turpiloquio è un prodotto della modernità. Le parolacce che usiamo sono nate quasi tutte nel secolo scorso. Per saperne di più vi dico io quali testi dal contenuto improbabile consultare.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
marina_cvetaeva_nomade
Libri

Viaggiare per poesia attraverso la Russia: un libro di Marina Cvetaeva

Le poesie e il faticoso cammino nella Russia nomade e tormentata di Marina Cvetaeva, una delle più alte voci della poesia del secolo scorso.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Libri

Libri brulicanti: ovvero l’esercizio dello sguardo

I libri brulicanti sono libri illustrati in cui perdersi ad inseguire con lo sguardo le miriadi di storie che emergono dalle pagine. Un allenamento per acuire lo sguardo.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Ricordo di Anna Paola Spadoni
Libri

‘Ricordo di Anna Paola Spadoni’: il desiderio e il disgusto

Il romanzo di Giuseppe Mazzaglia è una storia semplice di desiderio ed eros fra i banchi di scuola. Ma raccontata con uno stile barocco, intenso e divino.

Corpo Libro Noemi De LisiBlog di Noemi De Lisi
Libri

‘La donna anatomica’: il saggio che indaga il sabotaggio al potere seduttivo del corpo femminile

Il saggio di Ivan Cenzi sulla dissezione del corpo femminile contribuisce a ridefinire l'immaginario collettivo, fino ad oggi troppo maschiocentrico.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Libri

‘Ballata per la sirena’, romanzo oscuro e potente: ce ne parla l’autore Arturo Belluardo

Arturo Belluardo ci racconta una storia fantastica e crudele con un linguaggio ricco ed onirico. Un libro dedicato alla bellezza, alla giustizia, al jazz...

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Libri VLOG

La partita che cambiò la Storia: dal romanzo di Piero Trellini

La vittoria sul Brasile al Sarrià di Barcellona nel 1982 travalicò di molto il dato sportivo. E cambiò la storia italiana, sancendo l'inizio degli anni '80.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
libro la casa del Carrubo
Libri

La guerra e la memoria nel libro di Barbara Bellomo: quando sotto le macerie c’era il nostro Sud

Nel romanzo di Barbara Bellomo, 'La casa del carrubo', i fatti dello sbarco in Sicilia del 1943 si mescolano a una storia di donne e uomini fuori dai luoghi comuni.

Storie ibride Rosa Maria Di NataleBlog di Rosa Maria Di Natale
Libri

Il libro illustrato di Laura Lombardo per figlie libere

Di fiocchi rosa e santuzze: ecco una storia che ci insegna a crescere figlie libere. E liberare anche la bambina che è in noi che siamo cresciute invece con le zavorre.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
Libri

‘Ferrovie del Messico’ di Gian Marco Griffi è il romanzo di avventura di una volta

Gian Marco Griffi scrive un romanzo pieno di ironia e poesia che ci trascina in una danza teatrale che potrebbe non avere mai fine.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri VLOG

Nancy Brilli rilegge Anthony Di Mello: viva la diversità!

La Brilli rilegge un libro a partire dalle sofferenze della sua biografia: sentirsi inadatta, diversa, non adeguata. Vi suona qualcosa? Tuffatevi!

BRILLETTURE Nancy BrilliBlog di Nancy Brilli
Libri

‘Pregiudizi inconsapevoli’ di Francesca Vecchioni: perchè va letto

Il libro di Francesca Vecchioni ci fa fare un viaggio dentro i nostri errori per usarli come leve evolutive nello scardinare i pregiudizi.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Libri

Il romanzo di Alessandra Carati ‘E poi saremo salvi’ e la vita da esuli che racconta

"Come ti è passata la vita?". "In un attimo. E' entrata in un orecchio ed è uscita dall'altro. Così". Alessandra Carati e la sua scrittura delicata e penetrante.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri

“La foglia di fico” di Antonio Pascale: la natura irrompe nella letteratura italiana

Un felice esempio di nature writing nella cinquina del Campiello 2022. 'La foglia di fico' di Antonio Pascale riporta il mondo vegetale nella nostra letteratura.

CLI-FI Meltea KellerBlog di Meltea Keller
Libri

Nancy Brilli rilegge Anna Magnani di Patrizia Carrano

Anna Magnani era brava sul lavoro, ma non era capace di vivere serena. A Roma le hanno dedicato una strada. In salita.

BRILLETTURE Nancy BrilliBlog di Nancy Brilli
Libri

‘Mostruosa maternità’ di Romana Petri: le madri assassine riscrivono l’esperienza femminile della maternità

I racconti di Romana Petri sulle madri mostruose fanno a pezzi tutti gli stereotipi legati alla maternità.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
Libri

Le viaggiatrici del Grand Tour per riscoprire il femminismo attraverso il viaggio

Attilio Brilli e Simonetta Neri ci consentono di esplorare il mondo attraverso lo sguardo intraprendente delle donne viaggiatrici del Grand Tour.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Libri

Diavoli di sabbia di Elvira Seminara: una scatola magica per guardare il mondo

Elvira Seminara costruisce una rete di relazioni da esplorare in spazi di visioni intrecciate, dove ogni verità è la trascrizione infedele delle nostre inconsistenze.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
normal people di sally rooney
Libri

La lettura di ‘Normal people’ e il sogno dei Millennial di essere normali

'Normal people', il romanzo cult di Sally Rooney che descrive le relazioni tra Millennials fatte di scherzi e non detti.

Corpo Libro Noemi De LisiBlog di Noemi De Lisi
Libri

Pier Paolo Pasolini e il libro bianco delle persecuzioni

Aliberti, Di Nuzzo e Lavagnini firmano un libro imperdibile per capire le persecuzioni subite da Pier Paolo Pasolini in tre lunghi decenni.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Borghi di Sicilia- Libro ed. Flaccovio
Libri

‘Borghi di Sicilia’: un racconto corale svela la bellezza dell’isola

'Borghi di Sicilia - atmosfere, cultura, arte e natura di 58 luoghi di straordinaria bellezza' è un’ ordinatissima mappa di scrigni dimenticati in fondo ai forzieri. 

Storie ibride Rosa Maria Di NataleBlog di Rosa Maria Di Natale
Libri

2 romanzi d’avventura per incollare i ragazzə alla lettura

La scuola può sovvertire la gerarchia che vede al primo posto i film e all'ultimo i libri nelle preferenze dei ragazzə. Ma servono i libri giusti. Eccoli qua.

SENZA MARGINI Saverio ScaliseBlog di Saverio Scalise
Libri

La penna ironica di Alan Bennett ci racconta la sovrana Elisabetta come non l’abbiamo mai conosciuta

Come riscoprire la più longeva sovrana del Regno Unito? Con l'ironia travolgente del grande maestro della comicità contemporanea Alan Bennett nel suo libro 'La sovrana lettrice'.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Libri

La tenerezza delle poesie giovanili ritrovate di Carmelo Bene in ‘Ho sognato di vivere’

Bompiani pubblica una raccolta di poesie di Carmelo Bene scritte tra il 1950 e il 1958, e riportate alla luce dal nipote Stefano De Mattia. Per incontrare di nuovo un artista indelebile nella memoria.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Libri

Manuscript Writing Cafè e ‘Un’estate con la Strega dell’Ovest’: due modi per fermare il tempo attraverso la scrittura

Il primo è un locale di Tokyo dove gli scrittori pagano il tempo investito per la scrittura. Il secondo è un romanzo in cui il tempo di una adolescente resta sospeso in un mondo di magia.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Libri

Ho letto ‘Fame blu’ di Viola di Grado e ho trovato la furia e la fame dei corpi tra Roma e Shanghai

Il romanzo di Viola di Grado ci porta in un immaginario in cui l'amore è commestibile, e la fame è il vero propulsore di tutta l'esperienza della protagonista.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Pipistrello che vola
Libri

‘Nosferatu non esiste’ e la poesia ipnotica: io sono un topo

La poesia di Andrea Accardi è un'esperienza che consente di rievocare il corpo spettrale dello spazio. Per chi ama e odia i luoghi che abita.

Corpo Libro Noemi De LisiBlog di Noemi De Lisi
Libri

“Via da qui” di Alessandra Sarchi. Per ritrovare se stessi

Alessandra Sarchi, vincitrice del premio Volponi e del premio Mondello, ci offre una raccolta di racconti il cui leitmotiv è la casa, come spazio instabile e fragile destinato ad ospitare le nostre vite.

Lettura Creativa Simona ArnoneBlog di Simona Arnone
Libri VLOG

L’ironia e la leggerezza nei romanzi di Mario Fillioley

Leggerezza non è sinonimo di superficialità. E a spiegarcelo è Mario Fillioley con i suoi romanzi, la cui ironia ne caratterizza la cifra stilistica.

SENZA MARGINI Saverio ScaliseBlog di Saverio Scalise
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram