Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Libri

Libri

Il costo delle nostre radici. Sensibilità nel libro di Daniele Mencarelli

Poeta e narratore, Daniele Mencarelli ha fatto della sensibilità verso la condizione umana un elemento centrale. Il libro "Brucia l'origine"

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
"Siddhartha" di Hermann Hesse
Libri

Siddhartha: ecco il libro da leggere per prepararsi al 2025

Il segreto da cogliere? Tutto è cambiamento, tutto è trasformazione. Questo insegna ancora oggi “Siddhartha” di Hermann Hesse.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri

“Noi Kodama”, spiriti degli alberi

"Noi Kodama" di Bimba Landman, è un albo illustrato diviso nei dodici mesi che ci accompagna alla scoperta dei Kodama

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Libri

Lettera a Babbo Natale: viaggiare per sogni

Per questo Natale, il regalo migliore che si possa ricevere è di poter sognare. Libri e autori per sognare mondi diversi

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Libri

Il linguaggio poetico. Il divino parla in versi

Linguaggio e poesia. In "Versi a Dio", a cura di Davide Brullo, Antonio Spadaro e Nicola Crocetti, si esplora questa tensione poetica

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
"Intermezzo" di Sally Rooney
Libri

“Intermezzo” è o non è il miglior romanzo di Sally Rooney?

La nuova uscita editoriale dell’irlandese Sally Rooney, autrice cult, segna una svolta nella sua scrittura. Ecco cosa fa “Intermezzo”.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri

Vivere per lavorare? Il lavoro per Edoardo Vitale ne “Gli straordinari”

Il lavoro ma non solo. La storia d’amore di una coppia come tante che lavora nello stesso ambiente creativo. Riflessione sul loro futuro

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri

Perché non leggiamo più? La lettura al tempo del digitale

Nonostante la disponibilità di libri, eBook e articoli online, la lettura sembra essere in crisi. Vi consiglio il romanzo "L'ombra del vento"

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Libri

The body confidence book

Il libro del corpo e della fiducia in sé, "The body confidence book" ci accompagna dentro il rispetto per il corpo.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Libri

Il futuro mi aspetta: il nuovo libro di Lucia Annibali

Nel 2013 sfregiata con l’acido dall’ex compagno, dal 19 novembre Lucia Annibali torna in libreria con il suo ultimo libro.

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Libri

Estraneo a chi? Nessuno lo è nel libro di Saba Anglana

Saba Anglana, cantante e attrice italiana di madre etiope, è in libreria con "La signora Meraviglia". Storia di una famiglia

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri

Il mondo del cinema femminile raccontato da Siria Frate

Siria Frate con il libro "Cinema, femminile plurale" ci fa entrare nel mondo del cinema raccontando le registe dietro la macchina da presa

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Libri

“Il male che non c’è”. Ipocondria e precarietà

Nell'ultimo romanzo di Giulia Caminito si parla di ipocondria, del mondo di quei giovani che la sociologia ha voluto definire millenials.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
“La città e le sue mura incerte” di Haruki Murakami
Libri

“La città e le sue mura incerte”, il nuovo libro di Murakami

Ecco il ritorno di uno degli scrittori giapponesi più amati: Murakami di nuovo in libreria con "La città e le sue mura incerte".

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri

La malattia di una madre che cura e svela le leggi dell’Universo

Cancro. Non un tumore, ma cancro. Erica Mou ci offre con "Una cosa per la quale mi odierai" una madre nei giorni della battaglia con la morte

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Libri

Dagli incidenti d’auto a “Elsewhere”

Gli incidenti coinvolgono gli esseri umani. Dove finisce la loro vita oltre quella terrena? Vi propongo la lettura di "Elsewhere - Altrove"

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Libri

Claudio Morici e “La malattia dell’ostrica”: un viaggio esilarante tra scrittor* e follia

Claudio Morici torna con un libro che ci fa ridere e pensare allo stesso tempo. E in teatro a Milano il 18-20 ottobre e a Roma il 30.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Libri

“Una vita come tante”: perché non è pornografia del dolore

Bestseller da anni e, ormai, colonna portante del booktok, “Una vita come tante” di Hanya Yanagihara continua a dividere il pubblico.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
“Triste tigre” di Neige Sinno
Libri

“Triste tigre”: una Lolita dal punto di vista della vittima

Un memoir scabroso: in "Triste Tigre" Neige Sinno racconta degli abusi subiti per anni da bambina da parte del patrigno.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri VLOG

Liliana Rivera Garza, una luce invincibile. Video intervista con Titti Pentangelo

Vita e parole di una ragazza libera. Il libro "L'invincibile estate di Liliana". Ne parliamo con la giornalista e blogger Titti Pentangelo

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Libri

L’antitesi delle luci a Napoli secondo Grazia De Gennaro

Napoli e le luci nel libro "Ombre di luce. Le figlie di Napoli" della giornalista salernitana Grazia De Gennaro.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Libri

Alla scoperta della vita pionieristica di Eleonora Duse con un libro sorprendente

Prima che sullo schermo ci fossero Anna Magnani, Sophia Loren e Gina Lollobrigida sul palcoscenico c'era Eleonora Duse.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Libri

A scuola come in città, delitto tra i banchi

Il vicepreside viene trovato morto disteso sul pavimento di un'aula con le mani amputate. A scuola ciò che non si può fare è morire.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Tra stregoneria e attuale microviolenza, La palude delle streghe ricorda l'importanza dell'unione tra donne
Libri

Tra stregoneria e attuale microviolenza, “La palude delle streghe” ricorda l’importanza dell’unione tra donne

"La palude delle streghe" racconta i soprusi sulle donne nel passato e la violenza molto più ordinaria ma non per questo meno grave di oggi

AttitUDIni U.D.I. Unione Donne in ItaliaBlog di U.D.I. Unione Donne in Italia
Libri

“La Base 74” di Osvaldo Sponzilli: un thriller indipendente che immerge nel metaverso della mente

Un thriller internazionale, terrorismo internazionale, realtà virtuale, metaverso, sono gli ingredienti di "La Base 74". Anche audiolibro

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Libri

Amori tremendi nel libro di Maria Grazia Calandrone

"Magnifico e tremendo stava l’amore" è il titolo dell'ultimo libro di Maria Grazia Calandrone. Il tema ruvido della narrazione.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri

Flip, un mondo parallelo nella letteratura indipendente

Dal Festival della Letteratura indipendente di Pomigliano d'Arco agli autori, al confronto libero e puro. Il libro di Dario Voltolini "Invernale"

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Libri

“Poesia da parati”. Gli occhi di Viola Nocenzi

Poesie benedette da Alessandro Bergonzoni. Le poesie dei cinque sensi della cantautrice al suo debutto letterario.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
“Molto molto tanto bene” di Caterina Bonvicini
Libri

“Molto molto tanto bene”, vita a bordo di una nave Ong

Caterina Bonvicini con “Molto molto tanto bene” racconta di un Mediterraneo a due facce e di un mondo che affoga nell’ ingiustizia.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri

“La neve in fondo al mare”, il nuovo romanzo di Matteo Bussola sui disturbi alimentari

Un romanzo sui disturbi alimentari, l'adolescenza, la genitorialità oggi. Bussola sa stare sulla linea di confine senza dare troppi nomi

Calorie Negative Maruska AlbertazziBlog di Maruska Albertazzi
“Un animale selvaggio” di Joël Dicker
Libri

Il libro dell’estate: “Un animale selvaggio” di Joël Dicker

Il nuovo thriller di Joël Dicker, “Un animale selvaggio”, è il libro dell’estate. Una storia avvincente da leggere tutta d’un fiato.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri

“L’isola degli alberi scomparsi”, un libro di Elif Shafak

Elif Shafak narra la storia di una famiglia travolta dagli eventi nella invasione turca a Cipro nel luglio del 1974.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Libri

Il tinello che scompare. Parole e cose in oblio

Le parole inghiottite dal progresso. "Il libro delle parole altrimenti smarrite", ha provato a salvarne alcune da un immeritato oblio.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Nonni Foto da Pexel -free stock
Libri

“Nonni”, un libro per capire una risorsa preziosa che va valorizzata

I nonni sono una risorsa sempre più necessaria e preziosa per le famiglie di oggi, in un libro il racconto non standardizzato

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
“Di me non sai” di Raffaele Cataldo
Libri

“Di me non sai”: la parabola di un amore mai sbocciato

L’esordio di Raffaele Cataldo, “Di me non sai”, ritratto amaro e commovente sull’omosessualità, sulle relazioni, sull’identità.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Alba de Céspedes
Libri

Perché rileggere Alba de Céspedes: incursione nel proibito

Da cosa partire per rileggere Alba de Céspedes e perché, ancora oggi, è così importante farlo. "Quaderno proibito" e "Nessuno torna indietro"

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
"Orlando" di Virginia Woolf
Libri

Se “Orlando” è o non è un’icona queer: cosa fa Virginia Woolf

Con “Orlando” Virginia Woolf sembrava anticipare alcune istanze promosse dalla comunità Lbgtqia+. Sarà vero? Quanto ne fu consapevole?

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri

Voglio che tu muoia! Silvia Avallone e il suo “Cuore nero”

Nel nuovo libro di Avallone si approfondisce cosa siano il concetto di vittima e carnefice ponendosi il quesito del "diritto alla vita".

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
5 libri LGBTQIA+ da leggere per celebrare il Pride Month
Libri

5 libri LGBTQIA+ da leggere per celebrare il Pride Month

Per sottolineare l’importanza della lotta per i diritti LGBTQIA+ nel mese di orgoglio della comunità ecco 5 libri perfetti per l'occasione.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Direttore editoriale 2025: Fabio Bogo
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Giorgia Ho
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Responsabile Relazioni Pubbliche: Sara Caratozzolo
Gestione eventi: Double Studio
Gestione dei social media: quelli buoni
Marketing digitale: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Playlist Spotify: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Grafica: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram