Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Libri

Libri

“L’isola degli alberi scomparsi”, un libro di Elif Shafak

Elif Shafak narra la storia di una famiglia travolta dagli eventi nella invasione turca a Cipro nel luglio del 1974.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Libri

Il tinello che scompare. Parole e cose in oblio

Le parole inghiottite dal progresso. "Il libro delle parole altrimenti smarrite", ha provato a salvarne alcune da un immeritato oblio.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Nonni Foto da Pexel -free stock
Libri

“Nonni”, un libro per capire una risorsa preziosa che va valorizzata

I nonni sono una risorsa sempre più necessaria e preziosa per le famiglie di oggi, in un libro il racconto non standardizzato

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
“Di me non sai” di Raffaele Cataldo
Libri

“Di me non sai”: la parabola di un amore mai sbocciato

L’esordio di Raffaele Cataldo, “Di me non sai”, ritratto amaro e commovente sull’omosessualità, sulle relazioni, sull’identità.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Alba de Céspedes
Libri

Perché rileggere Alba de Céspedes: incursione nel proibito

Da cosa partire per rileggere Alba de Céspedes e perché, ancora oggi, è così importante farlo. "Quaderno proibito" e "Nessuno torna indietro"

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
"Orlando" di Virginia Woolf
Libri

Se “Orlando” è o non è un’icona queer: cosa fa Virginia Woolf

Con “Orlando” Virginia Woolf sembrava anticipare alcune istanze promosse dalla comunità Lbgtqia+. Sarà vero? Quanto ne fu consapevole?

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri

Voglio che tu muoia! Silvia Avallone e il suo “Cuore nero”

Nel nuovo libro di Avallone si approfondisce cosa siano il concetto di vittima e carnefice ponendosi il quesito del "diritto alla vita".

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
5 libri LGBTQIA+ da leggere per celebrare il Pride Month
Libri

5 libri LGBTQIA+ da leggere per celebrare il Pride Month

Per sottolineare l’importanza della lotta per i diritti LGBTQIA+ nel mese di orgoglio della comunità ecco 5 libri perfetti per l'occasione.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri

Incontro con la poesia di Hassan Najmi

A Rabat in Marocco ho conosciuto uno dei maggiori poeti marocchini, Hassan Najmi. I libri "In disparte e altre poesie" e "L'idea del fiume"

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Libri

“Due minuti” e siamo dentro un thriller infernale

"Due minuti di inferno" il nuovo thriller di Giorgio Attanasio. Intorno a noi solo la campagna e all'improvviso un misterioso bambino.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Libri

Aprirsi alla Poesia. Come un testo poetico può aiutarci a “ritrovarci”

La poesia come una balia, un educatrice che ci permetta di vedere le distorsioni del mondo. Il libro "Bei cipressetti, cipressetti miei"

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Federica Lauto con Jean Mascolo, figlio di Marguerite Duras
Libri

In viaggio con Marguerite Duras. La scrittrice dello scandalo

A 110 anni dalla nascita della scrittrice Marguerite Duras, un romanzo racconta il viaggio della sua vita. Il libro "Marguerite mon amour".

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Libri

Cosa insegnano i pandori. Il caso “pandoro Ferragni” parla di noi

Ho letto il libro di Selvaggia Lucarelli "Il vaso di Pandoro–Ascesa e caduta dei Ferragnez", ritengo che più che di Ferragni, parli di noi.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Libri

“Aspetti qualcuno?” il romanzo che parla di donne per le donne (e non solo)

La nostra intervista a Alessandra Pontecorvo, l'autrice che dopo saggi e racconti si cimenta ora, per la prima volta, con il romanzo.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
“L’invincibile estate di Liliana” di Cristina Rivera Garza
Libri

“L’invincibile estate di Liliana”: è Pulitzer per il memoir

Cristina Rivera Garza vince il premio Pulitzer 2024 nella sezione autobiografia con il suo “L’invincibile estate di Liliana”.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri VLOG

Caccia al mistero nel “Giardino Segreto”. Video intervista con Ginevra Diletta Tonini Masella

"Il segreto del giardino", in una video intervista l'autrice rivela le radici della sua ispirazione, la condivisione e cooperazione.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Libri VLOG

“La verità che ci riguarda”. Video intervista a Gioacchino De Chirico

Consigli di lettura di Gioacchino De Chirico. Le relazioni manipolatorie nel libro "La verità che ci riguarda" di Alice Urciuolo.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Libri

L’eredità di Michela Murgia raccontata da sé stessa in “Ricordatemi come vi pare”

Michela Murgia nel suo ultimo libro post-mortem si racconta a cuore aperto, raccontando a tutto tondo la sua vita.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Libri Queer

Il femminismo di Lady Oscar, “Le rose di Versailles”

Il femminismo di Lady Oscar. Esce per Cronache Ribelli un saggio che rilegge "Le rose di Versailles" in ottica femminista.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
"Come se non fossimo stati" di Giulia Ciarapica e Michela Di Cecio
Libri

“Come se non fossimo stati”, una riflessione sulla maternità

Al suo esordio nel mondo del fumetto Giulia Ciarapica con “Come se non fossimo stati” ci regala una fiaba noir che profuma di libertà.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri

In libreria “Ryunio Teen”. Intervista all’autrice Roberta Calandra

Roberta Calandra torna in libreria con "Ryunio Teen". Ci racconta una favola moderna, che affronta importanti problematiche familiari.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
“Il periodo del silenzio” di Francesca Manfredi
Libri

“Il periodo del silenzio”, il libro che dice basta ai social

Con il suo nuovo romanzo Francesca Manfredi accarezza le nostre fragilità. Ecco “Il periodo del silenzio”: un testo liberatorio.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
“L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio
Libri

“L’età fragile”: tra i libri in dozzina al Premio Strega

Il nuovo romanzo di Donatella Di Pietrantonio, autrice de “L’Arminuta” e "Borgo Sud", in corsa per lo Strega. Parliamo de "L'età fragile".

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri

Il mondo a Scauri nel nuovo libro di Chiara Valerio

Chiara Valerio nel suo "Chi dice e chi tace" ci racconta la storia della morte di Vittoria, una cittadina acquisita nel paese di Scauri.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri

Verso il 25 aprile con una graphic novel dedicata a Lidia Menapace

Vi porto nel racconto della vita della partigiana Lidia Menapace attraverso la graphic novel di Valentina Stecchi.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Libri

Presidente Mattarella: “Libro strumento irrinunciabile di sapere e crescita”

"Il libro, una fonte di valori, di speranze, di sogni". Così Sergio Mattarella, all'apertura della Bologna Children's Book Fair.

Sportivamente Monica RiccioBlog di Monica Riccio
Libri

“L’Arcolaio delle fiabe”, il fascino irresistibile della fiaba nell’ultimo libro di Paolo Battistel

La fiaba e il soave richiamo del suo incantesimo. "L’arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari"

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Libri

La libreria come crocevia di dialoghi esistenziali per Satoshi Yagisawa

"I miei giorni alla libreria Morisaki", il libro racconta come una libreria può diventare uno spazio di aggregazione e di relazione.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Libri

“D come Davide. Storie di plurali al singolare”, un modo per ritornare alla poesia

Poesia. Davide Rocco Colacrai e le sue poesie dai riferimenti più svariati: persone, eventi storici, senza tralasciare i personaggi pubblici.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Libri

Il libro “La ribelle di Gaza”, un grido di libertà e speranza

Il ritratto di una giovane donna di Gaza refrattaria alle convenzioni. Il fondamentalismo di Hamas, la violenza dei bombardamenti israeliani.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri

“Cara Giulia”, fuori ora il libro di Gino Cecchettin

Ho finito adesso di leggerlo e sono in lacrime. Un appello potente a giovani, istituzioni e famiglie

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Libri

Fellini e Rimini, alla ricerca del genio attraverso il reportage

Con "Fellini, Rimini e il sogno" la giornalista Stefania Parmeggiani ha scritto un libro senza tempo. Un cinema che non ci lascerà mai.

Storie ibride Rosa Maria Di NataleBlog di Rosa Maria Di Natale
Libri

“La casa delle orfane bianche”. Un romanzo di Fiammetta Palpati

Tre donne di mezza età, "orfane bianche", Natalia, Lucia e Germana si trovano a fare i conti con l’accudimento delle anziane madri.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri

“La specie storta”. Dialogando con Giorgiomaria Cornelio

Il libro "La specie storta" è quasi una dichiarazione di intenti non solo letterari ma a mio avviso esistenziali. Una sorta di manifesto.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Libri

Luis Sepulveda, l’utopia è un’esperienza morale

Luis Sepulveda. Le sue parole civili da un dialogo privato ritrovato dopo vent'anni. Il libro "Il vecchio che leggeva romanzi d'amore". 

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Libri

“La società della performance”, un libro ci spiega l’ossessione che ci sta travolgendo tutti

La performance. Maura Gancitano e Andrea Colamedici ci spiegano come la società ci voleva produttori, consumatori e oggi ci vuole performer.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Libri

Animali e disabilità. La storia di Cara, “cane con le ruote” in un libro illustrato

Oggi vi parlo di "Abile, disabile, formidabile" di Carlo Zanda, un libro illustrato su Cara, cagnolina disabile, che ha cambiato la vita dell'autore.

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Libri VLOG

“La vita è breve eccetera”: la crisi della famiglia messa a nudo. Consigli di lettura di Gioacchino De Chirico

"La vita è breve eccetera" è il libro di oggi consigliato dal nostro blogger Gioacchino De Chirico, e la sua autrice Veronica Raimo.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Libri

Il fondo buio delle passioni. “Marabbecca” un libro di Viola Di Grado

La Marabbecca, nella cultura popolare siciliana, è la personificazione delle insidie dell’inconscio. La storia di un incidente d'auto.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 11



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram