
Disabilità e sessualità: una combinazione discrepante
Vi svelo un segreto: le persone disabili possono anche essere antipatiche, non intelligenti, e fare sesso. Perché disabilità non significa essere asessuati.
Vi svelo un segreto: le persone disabili possono anche essere antipatiche, non intelligenti, e fare sesso. Perché disabilità non significa essere asessuati.
Inaugura oggi il blog di Lidia Ravera dedicato alla scrittura, con insegnamenti in pillole e suggerimenti di (ri)lettura.
C'è una malattia cronica, subdola e aggressiva, che può essere affrontata attraverso due grandi filoni del cinema: la fantascienza e la possessione demoniaca.
Pochi sanno che la storia della bella e la bestia è realmente accaduta nel XVI secolo, un'epoca in cui la diversità era considerata mostruosa.
L’urgenza di porsi interrogativi brucianti, scomodi, scavando tra le pieghe della contemporaneità. L’urgenza di rievocare il mito per riflettere sul presente. Per non chiudere gli occhi. Per non fare finta di niente. Sul canale Vimeo della compagnia.
Antropocene è dominio e prevaricazione o consapevolezza e speranza? Riscopriamo l'umano autentico per scongiurare disastri irreversibili.
E' la stagione d'oro delle donne, non solo in politica ma anche nello Spazio. Ed è soprattutto Marte l'obiettivo di un numero sempre maggiore di ricercatrici e scienziate.
Questo lo dedico a tutti i bambini, perché attraverso la volpe e il Piccolo Principe possano capire l'importanza delle relazioni affettive.
Si fa strada una nuova generazione di imprenditori, dalla preparazione più sfaccettata, che investe nel digital marketing e nei social media.
Invisibile non è solo l'infinitamente piccolo, ma anche l'infinitamente grande. Ma perché ci interessa raccontare l'invisibile? Lo capiamo con The Bone Clocks.
E' un artista di Amburgo che vuole restare anonimo, e che ho scoperto, mio malgrado, grazie agli algoritmi di Instagram. Ecco Herr Lang e la sua minimal techno.
Il filosofo attivista, femminista e antisessista spiega perchè è disastrosa l'ignoranza delle parole.
Carlo Massarini commenta un Sanremo che definisce "ReWriters", e lancia l'appello a innovare.
Come tutti ho le mie perversioni. Ad esempio sono fissato nel cercare la playlist perfetta. Quella in cui tutti gli Dei si mettono d'accordo per farci cadere nel mondo delle 7 note.
E' come una stella africana nel buio della notte: un gruppo keniota che propone teatro itinerante attraverso scuole, piazze e università. Per aiutare soprattutto le donne a prendere coscienza dei propri diritti.
L'Europa è impegnata attivamente nella lotta alle fake news attraverso una serie di iniziative per contrastare la disinformazione. Dalla Finlandia arriva un positivo esempio di educazione al senso critico, altro strumento fondamentale per il superamento del problema.
La Politica Agricola Comune (PAC), va reindirizzata verso una transizione agroecologica. Tre regolamenti sono in fase di discussione.
Una linea di prodotti preziosa ed efficace, clinicamente testata, creata per tutte le donne che desiderano concedersi un tempo di qualità per la cura della propria bellezza.
Digitale come, dove e perchè. Residenze Digitali 2021, progetto alla ricerca di performance che nascono per il digitale. Nel digitale. Con il digitale.
Il punto di vista (laico e disinibito) sul Sanremo 2021, tra vincitori e vinti, premi più o meno meritati, e lo strapotere dei social.
I primi robot viventi sono già realtà: organismi viventi semi-sintetici e programmabili. Ma quali sono le implicazioni etiche?
A seguito dell'accordo degli Stati membri su un Quadro comune sull’uso dei test antigenici rapidi, il Comitato per la Sicurezza Sanitaria ha presentato un documento dettagliato in materia. Tra le misure l'introduzione di una lista di test, e un insieme standardizzato di dati per tutti i certificati.
Da tecnico del suono a producer, la storia di Lawrence Fancelli è tutta da svelare, tra progetti realizzati ed altri in divenire.
Chi e perché sceglie di attaccare la scuola con il recente fenomeno dello zoombombing? E soprattutto come proteggersi?
Little Nightmares 2 di Bandai Namco riesce a spaventare il pubblico con elementi semplici ma diretti. Un piccolo, grande horror, adatto a chi voglia gustarsi un titolo di questo genere in una notte di puro nerding.
Atlantide è un contenitore indipendente che ospita artisti fuori dalle mappe in uno spazio di confine e d'eccezione. E si basa sulla filosofia del risveglio come trasformazione in positivo.
Un omaggio all'artista francese Louise Bourgeois scritto dalla Crumb Gallery, la galleria di Firenze che prima in Europa espone solo artiste donne.
Il Metodo Feldenkrais rappresenta uno dei sistemi di educazione al movimento più comprensivi tra quelli noti fino ad oggi e viene insegnato in due forme: Consapevolezza Attraverso il Movimento e Integrazione Funzionale.
Far coincidere i propri pensieri con le parole è un’impresa complessa per molti di noi, ma è ancora più difficile essere coerenti tra parole...
Un giorno mi sveglio e sento l’esigenza incontrollabile di dover rielaborare Sympathy for the devil in chiave chiringuito. Con dentro le maracas!
Sessanta anni di Sanremo ci raccontano il calvario che ha attraversato la cultura gay per raggiungere la possibilità di espressione.
La sentenza del tribunale di S. Maria Capua a Vetere dei giorni scorsi ha fatto molto discutere: un uomo costretto a diventare padre del figlio nato da un embrione crioconservato prima che il suo matrimonio si sfasciasse.
Sensuability capovolge la narrazione corrente e scardina pregiudizi e stereotipi antichi, secondo i quali i disabili sono angeli puri senza pulsioni né desideri.
La spiaggia è un romanzo in cui si aprono numerosi spazi di lettura, in cui ognuno di noi può leggervi risposte a quello che domanda.
Stavolta parliamo del cinema visionario e surreale di un regista di nicchia, che con i suoi film indaga i temi importanti della sfera delle relazioni umane.
Riscrivere l'immaginario delle donne attraverso l'arte contemporanea è il grande merito di Crumb Gallery e di Adriana Luperto: inaugura una mostra destinata a far discutere.
Un’idea semplice e geniale: la velocità esaltata dalla lentezza. Come gridare a bassa voce ma con tutto il fiato che si ha, così spostarsi restando fermi
E se il cinema fosse il tentativo del regista di creare il luogo ideale in cui vivere? In fondo già Italo Calvino ci diceva che “Le città come i sogni sono costruite di desideri e di paure.”
L'artista messicano Gabriel Kuri, messicano di nascita, sceglie l'Europa per esprimere il suo amore per la contemporaneità senza confini.